Cinema

Paulo Coelho – La mia Transiberiana di Elisabetta Sgarbi su Nexo+. Recensione

Paulo Coelho – La mia Transiberiana arricchisce i contenuti del catalogo di Nexo+, la piattaforma di Nexo digital che come sempre propone al pubblico film di ampio respiro internazionale. Grazie alla speciale collaborazione con La nave di Teseo, Betty Wrong, Saint Jordi Asociados, dal 29 novembre, sul canale di Elisabetta Sgarbi della piattaforma in streaming Nexo+ è disponibile per tutti gli abbonati uno straordinario documento su e con uno degli scrittori più amati e letti del mondo, Paulo Coelho.

Paulo Coelho – La mia Transiberiana, prodotto da Elisabetta Sgarbi, racconta il viaggio compiuto da uno dei maestri della narrativa contemporanea sul leggendario treno che collega Mosca a Vladivostok: la Transiberiana, 9289 chilometri da vivere nel profondo, tra suggestioni storiche, paesaggi straordinari, simboli e atmosfere di un Oriente ancora in gran parte misterioso. Un film che mostra un Paulo Coelho inedito, mai visto, che incontra i suoi lettori geograficamente distanti eppure vicini, uniti nel nome della Letteratura. Un film legato a uno dei romanzi di maggiore successo di Paulo Coelho, Aleph.

Noi spettatori partecipiamo al viaggio di Coelho in questo oriente sconosciuto nella suggestiva atmosfera di un viaggio in treno come nelle migliori opere della letteratura.
Nel vedere il documentario ci sembra, infatti di attraversare in qualche modo le pagine di un libro e di partecipare ad una nuova storia che nasce davanti ai nostri occhi dalla voce di un grande autore come Coelho.

In ogni tappa Paulo Coelho partecipa all’incontro con i suoi lettori e idealmente il percorso che compie è una linea temporale e emozionale che mette insieme un pubblico di affezionati.
Allo stesso tempo possiamo ammirare il contesto geografico, diverso dalle solite ambientazioni e certamente più distante dall’occidente al quale siamo abituati.

La Costellazione di Elisabetta Sgarbi su Nexo+ è un angolo prezioso della piattaforma in cui poter ammirare opere come questa. La Costellazione raccoglie un itinerario tra i capolavori dell’arte italiana, la grande letteratura, la musica in tutte le sue forme, le scienze oggi più attuali che mai, le curiosità meno note e più affascinanti di sempre.

Editore con La nave di Teseo, regista, produttore musicale: il mondo di Elisabetta Sgarbi in un itinerario tra i capolavori dell’arte italiana, la grande letteratura, la musica, le scienze, le curiosità. Tra gli ultimi titoli che hanno arricchito la Costellazione, anche Extraliscio. Punk da balera, il filmino La nave sul monteentrambi firmati da Elisabetta Sgarbi, che dirige anche Prove per un Naufragio della Parola, il dialogo tra Fabrizio Gifuni e Sonia Bergamasco scritto da Edoardo Nesi, uscito il 29 novembre.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa