Cinema

Ghostbusters: Legacy sta già evitando il più grande errore del reboot

Il secondo trailer ufficiale dimostra che Ghostbusters: Legacy sta già evitando il più grande errore del reboot. Anche se Ghostbusters del 2016 mantiene una buona valutazione su Rotten Tomatoes, il film guidato da Melissa McCarthy, Kate McKinnon, Leslie Jones e Kristen Wiig è stato accolto con aspre recensioni sia dalla critica che dai fan. Questo contraccolpo è il motivo per cui lo studio ha deciso di andare avanti con Legacy invece di un sequel del reboot. Ghostbusters: Legacy riporterà il franchise alla sua linea temporale originale e includerà gran parte del cast originale oltre a personaggi completamente nuovi interpretati da Finn Wolfhard, Mckenna Grace, Carrie Coons e Paul Rudd.
Pochi dettagli sono noti per quanto riguarda la trama esatta del film o quanto preponderante sarà il ruolo dei membri del cast originale nel film. Tuttavia, i trailer di Ghostbusters: Legacy indicano che il film è ambientato oltre 30 anni dopo gli eventi di Ghostbusters II del 1989. Sembra che la storia seguirà i nipoti del Dr. Egon Spengler mentre scoprono il passato del nonno come membro dei Ghostbusters. In seguito a queste scoperte, i giovani saranno costretti a combattere un esercito di fantasmi e salvare la loro città dalla distruzione totale con l’assistenza di nuovi Ghostbusters e il ritorno dei personaggi originali.

Ovviamente, questo film userà molti elementi dei film originali, ma li incorporerà in un modo che permetterà ai nuovi personaggi di continuare l’eredità dei Ghostbusters. Questo sarà in netto contrasto con ciò che il reboot di Paul Feig ha tentato di fare nel 2016. Infatti, Ghostbusters: Legacy evita il più grande errore del reboot abbracciando completamente la storia del franchise originale degli Acchiappafantasmi e tutto il bagaglio che ne deriva, invece di evitarlo completamente per la storia. Questo permetterà al franchise di evolversi mantenendo gli elementi nostalgici che molti spettatori hanno perso nel reboot. Incorporare i personaggi originali è un approccio simile a quello che Disney ha fatto con la trilogia dei sequel di Star Wars e MGM/Warner Bros. con Creed.

Ghostbusters di Paul Feig ha mancato il bersaglio perché il film ha scelto di rifiutare ciò che è venuto prima, ha ucciso la star originale degli Acchiappafantasmi Bill Murray e l’ha sostituito con Kate McKinnon scherzando sul fatto che non era materiale da Acchiappafantasmi. Il film alla fine si sforza di reinventarsi come una moderna commedia alla Melissa McCarthy con gags sopra le righe che sembrano più simili a una parodia che a un vero film di Ghostbusters.

La riverenza con cui il materiale originale e i personaggi sono trattati in Legacy non è una grande sorpresa, dato che il regista del film è Jason Reitman, il figlio di Ivan Reitman, che ha diretto gli originali di Ghostbusters. Il nuovo film dovrebbe essere in buone mani, dato che Jason è cresciuto con gli Acchiappafantasmi che hanno avuto un ruolo importante nella sua infanzia. Fa anche una breve apparizione in Ghostbusters II come il giovane ragazzo ad una festa di compleanno che si confronta con gli Acchiappafantasmi riguardo alla loro attività che sta fallendo. Naturalmente, è logico che Jason tratterà il lavoro di suo padre con il massimo rispetto e realizzerà un film degno di continuare l’eredità degli Acchiappafantasmi.

Tuttavia, i trailer di Ghostbusters: Legacy rendono chiaro che il film sarà anche qualcosa di completamente originale, mentre ci sono state alcune critiche sul fatto che i trailer fanno sembrare che il reboot abbia completamente dimenticato che l’originale Ghostbusters era una commedia, sembra che il film trovi un buon equilibrio tra nostalgia e originalità. Trovare questo equilibrio è qualcosa che il reboot del 2016 non è riuscito a fare e ha finito per essere il più grande errore di quel film. Speriamo che Ghostbusters: Legacy di Jason Reitman eviterà questo errore e darà al pubblico qualcosa di più strettamente legato ai film originali.

Da domani il film Ghostbusters: Legacy esce nelle sale, siete già muniti di biglietto? Ecco tutto quello che sappiamo.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa