Cinema

Malignant: James Wan ritorna al suo caro genere horror. Recensione

Dopo Fast & Furious 7 e Aquaman, Malignant mostra come il genere horror sia l’habitat naturale di James Wan, che porta in scena un film dalle atmosfere thriller, horror e in parte action, che gioca con i cliché, restando costantemente sul filo del rasoio tra originalità e banalità, riuscendo a suscitare tanta paura quanto intrattenimento. Madison (Annabelle Wallis) è perseguitata da Gabriel, una presenza inquietante in grado di comunicare attraverso apparecchiature elettriche e che cerca vendetta. I detective Kekoa Shaw (George Young) e Regina Moss (Micole Briana White) indagheranno su una serie di omicidi che ruotano attorno alla persona di Madison, scoprendo pian piano frammenti del suo passato.

James Wan è noto per aver reso un franchise diversi prodotti cinematografici: Saw l’enigmista (indimenticabile il primo, di una qualità eccellente rispetto al resto della saga), Insidious e The Conjuring, andando a creare un vero e proprio universo narrativo. La probabilità che lo stesso Malignant abbia un sequel è alta, sia per la figura di Gabriel, che ha tutte le carte in regola per diventare cult, che per il finale, non proprio riuscitissimo ma che lascia intendere un possibile continuo.

Malignant è un film che sorprende e raramente annoia, mantenendo la tensione alta e giocando con i cliché a cui il pubblico è abituato (il televisore che si accende d’improvviso, la porta che sbatte, il killer nascosto sotto al letto che attende la vittima e così via), andandoli a rompere, creando false aspettative, riuscendo a fermarsi un passo prima del già visto. Molti sono i rimandi al cinema horror italiano, di cui Wan non nasconde essere un amante, in un’atmosfera anni ’80 che fa sentire l’eco di Argento, Bava e Fulci, con una musica dance altissima, quasi dissonante con le immagini in campo, i colori e la famosissima scena del killer che indossa i guanti di pelle.

Dall’impostazione thriller, Malignant lascia spazio anche alle indagini e agli interrogativi, con una gestione della tensione ottima da film poliziesco, che non fa uso eccessivo di jumpscare (e per fortuna, direi), con la presenza di interessanti (alcuni prevedibili) colpi di scena e che addirittura presenta una svolta action nell’ultima mezz’ora di film. Forse la nota dolente è appunto il finale, che raggiunge vette d’azione che purtroppo sfiorano il trash (più adatte a un film della Troma), portando a un finale davvero troppo rapido e buttato un po’ lì.

In conclusione, sebbene Malignant sia leggermente traballante dal punto di vista narrativo, riesce a essere tanto spaventoso quanto intrattenente, mostrando quanto Wan ami il genere e riesca a lavorarci con estrema maestria, rendendo la visione a tutti gli effetti divertente.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa