Cinema

Doppiaggio o originale? Una scelta che può modificare “l’anima” di una serie tv

Il mondo della cinematografia italiana possiede team di doppiatori di altissimo livello. Con toni di voce che si adattano ad ogni tipo di attore, sono in grado di dare vita ad un ampio ventaglio di personaggi di pellicole e serie tv.

Può però la scelta tra doppiaggio o originale modificare l’anima di una serie tv?

Premetto che sono una grande fan dei film in lingua originale. Credo che la voce dell’attore sia in grado di donare sfumature di gran lunga più realistiche all’opera cinematografica e che, grazie all’originale, non si debbano sentire sempre le stesse voci che doppiano così tante serie tv differenti, privandole spesso di autenticità. Chi è cresciuto a pane e televisione riesce sicuramente ad individuarle facilmente e sono sicura che tra di voi ce ne sono molti capaci di farlo. Ed è una capacità di tutto rispetto!

Però, nella mia “carriera” di accanita fruitrice di pellicole e telefilm, ammetto di aver avuto modo di apprezzare anche l’altro lato della medaglia e di gradire maggiormente, udite udite, il doppiaggio rispetto all’originale.

Mi è capitato con la serie tv “Una mamma per amica“, una delle più apprezzate e più viste agli inizi del 2000. Sono cresciuta ascoltando la divertentissima voce di Giuppy Izzo che doppia il personaggio di Lorelai Gilmore e quella di Myriam Catania che presta la sua voce alla dolce e studiosa Rory. Per curiosità, quando ne ho avuto modo, ho cercato di guardare qualche episodio in originale ed è stato per me un completo disastro: voce grave di Lorelai che non si sposava alla divertente mimica facciale di Lauren Graham come quella della Izzo che, a mio avviso, si divertiva sicuramente tanto a doppiare un personaggio così frizzante.

Stessa cosa per Rory. Sono sicura che i fan non avranno molto apprezzato neanche il cambio di guardia avvenuto nel corso della sesta stagione, quando Rory venne doppiata per qualche episodio da Federica De Bortoli, a seguito di un incidente che impedì alla Catania di continuare col doppiaggio. Seppur brava, non era Miriam Catania. Non era la nostra Rory!

Se con le ragazze Gilmore la nostra versione supera l’originale, in altre il doppiaggio raggiunge livelli di eccellenza, come ad esempio con un’altra commedia americana, New girl, in cui le voci sono così simili che la preferenza dell’una o dell’altra versione rientra semplicemente tra i gusti personali.

Esiste però un ramo in cui vi consiglio vivamente di preferire l’originale al doppiaggio: le serie tv spagnole. La voce grave della lingua spagnola rende alla perfezione la suspense di alcuni telefilm famosi come “La casa di carta” o “Grand Hotel”, restituendo una storia più credibile e avvolgendo lo spettatore con il suono intenso di questa bellissima lingua latina.

Se ne avete la possibilità, datele una chance, non ve ne pentirete.

Pubblicato da
Tags: serie tv

Recent Posts

House of the Dragon 3: nuove guerre e alleanze segrete cambiano il destino dei Targaryen

Tornano draghi, intrighi e vendette: rivelati nuovi personaggi e svolte nella trama della terza stagione…

%s giorni fa

Spider-Man 4: Rivelato il titolo ufficiale e nuove sorprese per i fan dell’eroe Marvel

Scopri il nuovo titolo del prossimo film di Spider-Man e le novità che entusiasmeranno i…

%s giorni fa

Calcoli. L’arte dell’inganno, tra politica, desideri proibiti e misteri scomodi: una commedia-thriller irresistibile | Al Teatro Martinitt

Una commedia-thriller irresistibile con Blas Roca Rey al Teatro Martinitt dal 10 al 20 aprile…

%s giorni fa

The Walking Dead, svela l’esperienza proibita: ora puoi punire Negan come hai sempre sognato

Scopri come gli appassionati della serie possono finalmente ottenere la soddisfazione che desideravano da tempo…

%s giorni fa

One to One: John & Yoko, il film evento sull’amore ribelle che ha fatto tremare l’America

Dal 15 al 21 maggio al cinema, una celebrazione irripetibile tra musica, pacifismo e rivoluzione…

%s giorni fa

James Bond: Amazon rivoluziona il franchise con nuovi produttori, budget record e possibili sorprese nel casting

Il futuro di 007 prende forma: Amazon affida la produzione a nomi illustri e prepara…

%s giorni fa