Teatro

l’Arena Milano Est chiude col botto, con Antonio Ornano volto noto di Zelig, Colorado e molto altro

È un asso serbato nella manica l’arrivederci all’estate che il polo multiculturale all’aperto del Teatro Martinitt ha in programma per il prossimo giovedì, 17 settembre. Volto noto di Zelig, Colorado e molto, molto altro ancora, l’attore dal curriculum “trasformista” Antonio Ornano porta in scena all’Arena Milano Est il suo ultimo monologo: Stand up Rock.

Ligure estroso, dal passato semiserio ed effervescente, Antonio Ornano è noto al grande pubblico soprattutto per le sue costanti apparizioni a Zelig e Colorado, ma il suo curriculum svela molto, molto di più. “Esemplare di maschio caucasico clamorosamente imperfetto”, come si definisce, tra teatro, televisione, videoclip e cinema si diverte un sacco e capisce che divertire è il suo mestiere. Ci riesce alla perfezione, infondendo ironia e sarcasmo nei suoi personaggi e nelle sue caricature. La pandemia non ne scalfisce la verve mordace e sul piccolo schermo impazza la sua parodia di Roberto Burioni. Spirito libero e senza bavaglio, dietro la telecamera saltella incontenibile tra MTV, Mediaset, Rai, Amazon Prime e il suo canale ornanolive.com. Come sempre, però, vederlo dal vivo è un’altra cosa: provare per credere il 17 settembre all’Arena Milano Est, che chiude così alla grande un’estate scoppiettante. Le risate però non finiscono qui: a ottobre la stagione indoor al Teatro Martinitt.

Stand up Rock è lo spettacolo di uno stand up comedian che si lascia totalmente sopraffare dalla propria passione per la musica. Nel mettere a nudo, e quindi in ridicolo, le proprie e le altrui fragilità,  questa volta non squarcia solo l’ipocrisia di una società che ci vuole sempre vincenti e perfetti, ma racconta anche, dalla propria prospettiva, le band e gli artisti che hanno rappresentato la colonna sonora della sua vita. Gli idoli di sempre rivisti e corretti attraverso una serie di aneddoti e “meravigliose cazzate” che li rendono più umani e vicini a noi.

INFO:

Stand up Rock di e con Antonio Ornano all’Arena Milano Est

Inizio spettacoli ore 21.30, costo 20 euro.
Biglietti online (www.arenamilanoest.it e www.vivaticket.com) o al telefono con carta di credito.
All’ingresso dell’Arena, postazioni di street food.
Tutte le attività si svolgono nel rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza anti-Covid.
l programma potrebbe subire variazioni indipendentemente dalla volontà della direzione.

L’arena in pillole (e in sicurezza)
2500 metri quadrati a disposizione
1 palco esterno da 110 metri quadrati
1 palco interno da 85 metri quadrati
1 sala interna da 430 posti (ridotti a 220 per norme anti-Covid), in caso di pioggia
1 schermo esterno 14m x 6m
6 toilette a uso esclusivo

TEATRO/CINEMA MARTINITT Via Pitteri 58, Milano. Tel. 02.36580010 – www.teatromartinitt.it

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa