Cinema

Happier Than Ever: Lettera d’amore a Los Angeles. Billie Eilish live su Disney+ Recensione

Happier Than Ever: Lettera d’amore a Los Angeles, ha debuttato il 3 settembre su Disney+ mettendo in scena un film in cui la protagonista assoluta è la voce di Billie Eilish che, con amara dolcezza, crea la sua inconfondibile musica.

Il film-concerto è eseguito nel leggendario teatro Hollywood Bowl – con la regia di Robert Rodriguez e premio Oscar di Patrick Osborne– dove prende forma una dedica in musica che Billie Eilish fa alla sua città natale: Los Angeles. La periferia della città degli angeli è stata la sua culla, il posto nel mondo che l’ha cresciuta e accompagnata nella sua vita prima della fama e che lei stessa ammette di aver sempre dato per scontato, mentre oggi decide di dedicarle la voce della sua anima, che con gratitudine confessa: “Devo tutto a Los Angeles”.

Happier Than Ever è un viaggio lento e aggrovigliato nella mente di una diciannovenne che in poco tempo ha fatto un salto da zero a cento, ritrovandosi a dover affrontare problemi più grandi di lei che, come una Dea, canta nei suoi testi, rendendoli un po’ anche nostri: questa è la sua magia, esporre un’intimità che obbliga tutti ad ascoltarla e riconoscerne parti di sé. Per farlo, canta sola su un palco che si affaccia ad una platea vuota e lascia che la sua figura animata si muova per lei, silenziosa, nella città di Los Angeles, trascinandoci in un’atmosfera fiabesca.

I problemi di cui ci parla non sono quelli della celebrità, ma di Billie in quanto persona: a partire dai paparazzi che le rendono impossibile vivere una storia d’amore come qualsiasi altra ragazza della sua età impaziente di innamorarsi, fino alla realtà quotidiana di molte celebrità che spesso si dividono tra stalker, insulti, giudizi ed un iper-visibilità che non lascia spazio a debolezze. 

Ogni argomento, in Happier Than Ever, trova la sua dimensione grazie alla musica, le atmosfere indefinite e i suoni lenti che accompagnano ogni canzone, come lento e delicato è il modo in cui Billie Eilish ci permette di entrare nella sua enigmatica e affascinante mente.

Ancora una volta, con il suo ultimo album, Billie Eilish si è dimostrata una piccola grande donna con il coraggio di mettersi a nudo davanti a un successo internazionale e di ribaltare il mercato musicale, donandoci una musica lontana da frivolezze e superficialità. Guardando Happier Than Ever: Lettera d’amore a Los Angeles a volte, ci si sente di troppo di fronte a quella ragazza che, come una preghiera, canta in un teatro senza pubblico un disco di cui si può toccare con mano l’autenticità.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa