Serie TV

La misteriosa accademia dei giovani geni 2: trama, cast, data di uscita

Il 6 agosto si è conclusa “La misteriosa accademia dei giovani geni”, la serie Disney+ tratta dai libri per bambini di Trenton Lee Stewart. Lo show, ideato da Matt Manfredi e Phil Hay ha debuttato sulla piattaforma di streaming il 25 giugno scorso e i fan stanno già aspettando una nuova stagione de La misteriosa accademia dei giovani geni 2.

La serie, uno show di mistero – avventura adatto a tutta la famiglia – racconta di 4 piccoli geni selezionati per frequentare la prestigiosa accademia Boatwright. Reynie, Sticky, Kate e Constance si troveranno ben presto a dover affrontare una pericolosa missione, con l’obiettivo di salvare il mondo dalla misteriosa Emergenza.

La prima stagione, della durata di 8 episodi, si è conclusa con due importanti colpi di scena e con nuovi interrogativi di cui i fan attendono con ansia le risposte. La domanda, quindi, sorge spontanea: quando uscirà la seconda stagione?

La misteriosa accademia dei giovani geni 2: data di uscita

Al momento purtroppo non c’è alcuna conferma di una seconda stagione, né tantomeno una data di uscita. Disney non ha ancora rilasciato informazioni, ma la serie è terminata solo pochi giorni fa ed è del tutto normale. Visto il successo della serie è molto probabile che rivedremo Benedict, Reynie, Sticky, Kate, Constance e tutti gli altri, ma per il momento non ci sono notizie ufficiali. Nel caso di rinnovo, la seconda stagione potrebbe uscire già il prossimo anno, per l’estate 2022, dopo un anno dalla prima parte.

Trama

La prima stagione de “La misteriosa accademia dei giovani geni” ha attinto fedelmente dal primo libro dell’omonima saga letteraria di Trenton Lee Stewart. Nel corso delle puntate abbiamo seguito i bambini nel loro tentativo di infiltrarsi nell’accademia del misterioso dottor Curtain per tentare di fermare l’Emergenza e salvare il mondo, cercando di non venire scoperti.

È altamente probabile che la seconda parte dello show prosegua con le vicende del secondo libro, anche se Manfredi e Hay hanno dichiarato di voler cambiare strategia e non seguire più pedissequamente i libri. “La storia attingerà dai romanzi in maniera diversa” ha dichiarato Hay. “I libri successivi (3, ndr) sono tutti bellissimi, ma anche molto diversi rispetto al primo”. C’è anche da considerare, come ha specificato lo stesso Hay, che i giovani attori crescono molto velocemente, quindi la storia dovrà per forza essere adattata, almeno in parte.

Ci aspettiamo di vedere il gruppo di nuovo alle prese con Curtain: l’uomo è in procinto di attuare un nuovo, malefico piano, e i pupilli di Benedict sono gli unici a poter salvare ancora una volta il mondo. Le vicende del secondo libro si verificano subito dopo quelle del primo, con Reynie, Sticky, Kate e Constance in missione per ritrovare Benedict. È possibile che la trama segua l’input del secondo volume della collana, ma con un salto temporale per giustificare la crescita dei piccoli attori. Quel che è certo è che vedremo di nuovo in azione le eccezionali capacità dei bambini.

Che fine hanno fatto invece gli studenti dell’accademia di Curtain? Saranno tornati sulla terraferma per proseguire gli studi in una vera scuola? La seconda stagione dovrà rispondere anche a questi interrogativi.

Cast

Nel cast della nuova stagione ci aspettiamo di rivedere i volti dei ruoli principali:

  • Tony Hale come Nicholas Benedict/Nathaniel Curtain
  • Kristen Schaal come Numero due
  • MaameYaa Boafo come Rhonda
  • Ryan Hurst come Milligan
  • Mystic Inscho come Reynie Muldoon
  • Seth B. Carr come George Washington (Sticky)
  • Emmy DeOliveira come Kate Wetherall
  • Marta Kessler come Constance Contraire

Ci saranno nuove aggiunte, anche considerando la trama del secondo libro in cui fanno la loro comparsa diversi nuovi personaggi. Ci aspettiamo di rivedere anche Gia Sandhu nei panni della signorina Perumal e Saara Chaudry come Martina Crowe, ora che Kate è diventata la sua migliore amica.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa