Serie TV

American Horror Story stagioni dalla 1 alla 4: il regno di Jessica Lange

American Horror Story è una serie che ormai dal 2011 ha rapito tantissimi spettatori in tutto il mondo. Il modo di affrontare temi legati all’orrore, alla tragedia, alle tradizioni popolari si intreccia con quello stile soft-grunge che tanto è andato di moda nei dieci anni trascorsi dalla prima alla nona stagione. Essendo ogni stagione autoconclusiva, in molti hanno tentato di analizzarne una per una per decretarne la migliore, o le migliori. Lungi dal voler analizzare ogni singola stagione, prenderò in analisi solamente le prima quattro: American Horror Story: Murder House, American Horror Story: Asylum, American Horror Story: Coven, American Horror Story: Freak Show, ovvero le 4 stagioni più diverse tra loro, che hanno dato vita al mito di American Horror Story.

Le prime 4 stagioni, oltre ad essere di una grande originalità, presentano un tratto in comune: sono il regno della grande attrice Jessica Lange. Da Murder House, infatti, la Lange si è presa subito il centro della scena: con una recitazione poetica, mai esagerata, estremamente naturale ma allo stesso tempo onirica e emozionante, ha conquistato già dai primi episodi tutto il pubblico mettendo il più delle volte in ombra i due attori protagonisti: Taissa Farmiga e Evan Peters.

La consacrazione arriva con Asylum, forse la migliore tra tutte le stagioni in cui Jessica Lange frammenta la sua recitazione incarnando istanze diverse, molte volte opposte, ma complementari disegnando un personaggio senza tempo che ancora oggi fa emozionare chiunque si addentri in questa stagione di AHS. Come uno specchio rotto in mille pezzi, Jessica Lange ci mostra l’ambivalenza dell’essere umano con una naturalezza che appartiene solo alle grandi attrici del panorama mondiale.

In Coven la scena viene divorata interamente dalla Lange, senza mezzi termini le viene assegnata una parte non solo dominante all’interno di ogni episodio, ma il personaggio che interpreta risulta estremamente affascinante e colmo di una stupefacente umanità, molte volte sconosciuta agli altri personaggi di AHS. Una passerella di episodi che mostrano un altro lato di un’attrice che sa vestire, contemporaneamente, molte maschere diverse, molti abiti diversi, molti caratteri diversi.

Il viaggio di Jessica Lange nel mondo di AHS termina con Freak Show, anch’essa una stagione affascinante che mostra la grandezza di un’attrice unica nel suo genere. Mentre gestisce il suo “circo dei mostri” la Lange appare quando un’amorevole madre è immersa in un delirio distorto di affetto, quando una creatura demoniaca è pronta a divorare chiunque le si pari davanti, quando una donna è colma di una sofferente umanità.

Dopo la quarta stagione Jessica Lange ha lasciato il cast creando un vuoto che ancora non è stato colmato. La sua grandezza nell’interpretare ruoli diversi, anche all’interno degli stessi episodi, la rendeva la perfetta attrice per una serie che a ogni stagione cambia trama e personaggi. Tornerà prima o poi per donarci un’altra stagione?

Intanto siamo in attesa dello spin-off di American Horror Story che uscirà quest’estate con una struttura diversa dalle altre stagioni: il tema sarà “miti e leggende” e ogni episodio, di un’ora circa, si chiuderà su sé stesso riprendendo lo stile di altre serie di successo come Black Mirror. Ogni episodio parlerà di un tema cult dell’horror: zombie, mostri, demoni, fantasmi, tutte le creature e le icone dei film e serie dell’orrore faranno la loro comparsa in uno spin-off di grande ambizione per una delle serie più amate degli ultimi 10 anni.

Recent Posts

F1, Brad Pitt scende in pista: i primi 10 minuti del film sono pura adrenalina cinematografica

Un’anteprima mozzafiato al CinemaCon rivela Brad Pitt nei panni di un pilota di Formula 1…

%s giorni fa

Hunger Games: L’Alba sulla Mietitura: rivelato il logo ufficiale con sorpresa per i fan

Il teaser del prequel svela il logo del film e coinvolge Woody Harrelson, aumentando l’attesa…

%s giorni fa

Superman: il nuovo film di James Gunn promette azione con robot, kaiju giganti e Krypto

Scopri le sorprendenti novità sul prossimo film di Superman diretto da James Gunn Il regista…

%s giorni fa

Addio a Val Kilmer: il leggendario attore di Top Gun e Batman Forever muore a 65 anni

Lutto nel mondo del cinema: Val Kilmer si spegne a 65 anni lasciando un’eredità indelebile…

%s giorni fa

Il sequel di Matrix che non ti aspetti: un capolavoro nascosto da scoprire assolutamente

Scopri l’opera meno conosciuta dell’universo Matrix che ha conquistato critica e pubblico Quando si parla…

%s giorni fa

House of the Dragon 3: nuove guerre e alleanze segrete cambiano il destino dei Targaryen

Tornano draghi, intrighi e vendette: rivelati nuovi personaggi e svolte nella trama della terza stagione…

%s giorni fa