Cinema

The Last Duel: trailer del film di Ridley Scott con Jodie Comer, Adam Driver e Matt Damon

La 20th Century Studios ha rilasciato il primo trailer e il poster di The Last Duel, l’ultimo film del regista Ridley Scott che vede protagonisti Jodie Comer, Adam Driver e Matt Damon in una storia di tradimento e vendetta sullo sfondo della Francia del XIV secolo. Il film arriverà nei cinema italiani il 14 ottobre prossimo, ed è basato sulla vera storia dell’ultimo duello autorizzato in Francia.

L’epopea storica segue la storia di Jean de Carrouges e Jacques Le Gris, due amici che alla fine diventano acerrimi rivali dopo che la moglie di Carrouges, Marguerite, viene aggredita da Le Gris; quando lei accusa Le Gris in pubblico, Carrouges si fa avanti per difendere l’onore della moglie contro il suo amico attraverso un processo per combattimento, una lotta che troverà risposta solo con la morte. Damon interpreta Jean de Carrouges, con Driver nel ruolo di Jacques Le Gris e la Comer in quello di Marguerite de Carrouges. The Last Duel vede anche la partecipazione di Ben Affleck nel ruolo del conte Pierre d’Alençon. La sceneggiatura del film è di Nicole Holofcener & Affleck & Damon, ed è basata sul libro “L’ultimo duello. La storia vera di un crimine, uno scandalo e una prova per combattimento nella Francia medievale” di Eric Jager.

“Questo film è uno sforzo per raccontare la storia di una donna eroica della quale la maggior parte delle persone non ha mai sentito parlare. Abbiamo ammirato il suo coraggio e la sua risoluta determinazione e abbiamo sentito che si trattava di una storia che doveva essere raccontata e il cui dramma avrebbe affascinato il pubblico come ha commosso noi sceneggiatori. Mentre esploravamo ulteriormente la storia, abbiamo trovato così tanti aspetti del patriarcato formale e codificato dell’Europa occidentale del XIV secolo, da essere ancora presenti e in alcuni casi quasi immutati, nella società di oggi”, ha detto Holofcener. “Abbiamo scelto di usare l’espediente di raccontare la storia dal punto di vista di diversi personaggi per esaminare il fatto immutabile che, anche se spesso più persone che sperimentano lo stesso evento ne riportano resoconti diversi, ci può essere solo una verità”.

Ecco la sinossi ufficiale di The Last Duel:
questa epopea storica è un dramma cinematografico e provocatorio ambientato nel mezzo della guerra dei cent’anni che esplora l’onnipresente potere degli uomini, la fragilità della giustizia, la forza e il coraggio di una donna disposta a tutto per di arrivare alla verità. Basato su eventi reali, il film svela ipotesi a lungo sostenute sull’ultimo duello autorizzato in Francia tra Jean de Carrouges e Jacques Le Gris, due amici diventati acerrimi rivali. Carrouges è un rispettato cavaliere noto per il suo coraggio e la sua abilità sul campo di battaglia. Le Gris è uno scudiero normanno la cui intelligenza ed eloquenza lo rendono uno dei nobili più ammirati a corte. Quando la moglie di Carrouges, Marguerite, viene ferocemente aggredita da Le Gris, accusa che lui nega, lei si rifiuta di rimanere in silenzio, facendosi avanti per accusare il suo aggressore, un atto di coraggio e di sfida che mette in pericolo la sua vita. Il conseguente processo per combattimento, un estenuante duello all’ultimo sangue, mette il destino di tutti e tre nelle mani di Dio.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa