Se per noi umani, alcune volte, la partenza per le vacanze si rivela essere una situazione di tensione e nervosismo, lo è altrettanto per i nostri cani.
Spesso si è portati a pensare che gli amici pelosi siano esenti da stress e immuni ai cambiamenti e che per portarli in vacanza basta caricarli in macchina (o treno/aereo) e partire. Purtroppo non è tutto così semplice e prendere sottogamba questa delicata circostanza può voler dire rovinare un momento a lungo desiderato che dovrebbe essere piacevole per entrambi.
“Il cane è un animale abitudinario e territoriale – spiegano Pierluigi Consolandi e Marco Laganà, fondatori di Dog Heroes – i cambiamenti, come un lungo viaggio, un cambio di clima, una nuova casa o la stanza di un hotel possono disorientare i nostri cani generando modifiche comportamentali che possono arrivare a sfociare anche in episodi di aggressività o al contrario di eccessiva timidezza e sottomissione. E anche l’alimentazione gioca un ruolo importante, è fondamentale anche quando si va in vacanza mantenere uguali le sue abitudini alimentari, sia per quanto riguarda la tipologia di cibo che per gli orari dei pasti”.
Per ovviare a tutto questo gli esperti di Dog Heroes, startup che sta rivoluzionando in chiave sana il cibo per cani, hanno stilato un vadamecum pet-relax per una situazione cani e vacanze senza imprevisti.
Prima della partenza
Il pre-partenza è una delle fasi più importanti di tutto il viaggio. Bisogna organizzare il tutto per tempo e nei minimi dettagli per evitare di arrivare all’ultimo momento e rischiare di dimenticare qualcosa. Per prima cosa è bene essere sicuri di aver preparato tutti i documenti del proprio cane.
Una volta che tutti i documenti sono in regola si passa all’organizzazione del cibo e agli oggetti accessori da portarsi dietro.
Cani e vacanze: durante il viaggio (in auto)
Non tutti i cani amano viaggiare in auto e in alcuni casi possono sviluppare, come per gli umani, il cosiddetto “mal d’auto”. In questo caso il proprio veterinario potrà essere d’aiuto consigliando il rimedio più indicato. Ma anche per i cani più “resilienti” bisogna seguire alcune precise indicazioni perché il viaggio non si trasformi in un brutto momento.
Cani e vacanze: le info da non dimenticare
La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…
Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…
Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…
Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…
Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…
La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…