Moda

SERIE TV E MODA: COME VENIAMO INFLUENZATI NELLO STILE DALLO SCHERMO

Involontariamente noi spettatori, più o meno accorti, siamo inconsciamente influenzati da ciò che vediamo indossato dagli altri, anche nelle situazioni in cui le nostre difese sono ai minimi, come nel comfort della nostra casa davanti al televisore. Salta in mente subito la domanda se le serie tv e l’industria di moda riescano a influenzare il nostro stile tramite il mezzo dello schermo. Effettivamente noi tutti siamo influenzati dalla moda che vediamo nelle serie tv che ci piacciono.

Solo gli occhi più attenti, guardando una serie televisiva si soffermano su cosa effettivamente i personaggi indossino da non solo potersene ricordare qualcuno a fine puntata, ma anche da rimanerne in qualche modo suggestionati. Ma nella nostra mente qualcosa germoglia e fatalità poco dopo cominciamo a vedere per strada amici o estranei che, in qualche modo, ci ricordano qualcuno di famoso già visto da qualche parte.

Indagando bene infatti si vede come l’abbigliamento di ogni personaggio sia scelto nel minimo dettaglio: dal semplice orologio o all’acconciatura, fino ai più visibili maglioni, camicie e cappotti. Queste attenzioni sono sia un ripiego prettamente commerciale talvolta, ma se analizzati più globalmente sono indizi che ci permettono di capire il mondo contemporaneo, il ruolo sociale e di genere che i personaggi debbano occupare nella storia, come possibile riflesso della realtà esterna.

Ci sono serie tv che hanno fatto la storia per numero di incassi e anche per aver influenzato larghe fette di spettatori nel modo di vestire e di approcciarsi al costume come specchio del mondo rappresentato.

La più famosa e ricordata è anzitutto Sex and the City, come vero e proprio esempio di vita con stile, senza fermarsi ai vestiti, sfoggiando i più desiderati brand di oggi, vissuti con una nonchalance troppo quotidiana e disinvolta forse (come fa Carrie, la protagonista, scrivendo articoli non così massicciamente, da potersi permettere le iconiche scarpe con tacco Manolo Blahnik a piacimento o coperte Hermès sul divano?).

Gossip Girl invece mostra da un lato l’elite newyorkese patinata e superficiale con camicie, giacche e tailleur, dall’altro t-shirt e jeans da tutti i giorni, tipiche del primo decennio del duemila.

Tornando indietro nel tempo uno dei più celebri e ricordati è senz’altro Happy Days con Fonzie e l’abbinata jeans, t-shirt bianca e giacca di pelle o i foulard sul collo tipici degli anni ’50.

Anche Willy, Il principe di Bel-air emblema dello stile street anni ’90 con jeans larghi tenuti a fatica da una cintura, cappellini e magliette o canotte sportive, giacche over-size (anticipatrici di uno dei più ripetuti trend di queste ultime stagioni di moda).

Oggigiorno invece, le serie non si limitano solamente a mostrare la moda come accessorio secondario alla trama e alle scene, ma diventano mezzi documentaristici per narrare la storia degli stili e del costume: dalla acclamata e pluripremiata, antesignana del tutto, Downton Abbey e il suo studio particellare in ogni dettaglio storico; L’assassinio di Gianni Versace col compianto fratello di Donatella che mostra le dinamiche interne all’azienda di famiglia con simbolo la medusa; fino alla recentissima Halston, biografia di uno dei fondatori della moda americana da fine anni ’70.

Insomma delineare il confine troppo labile che separa la moda dalle serie, o meglio cercare di capire chi venga prima o chi influenzi chi sembra un percorso contraddittorio e a ciclo continuo, senza un inizio ed una fine; ciò che è certo però è che questi due mondi continuino, e la stanno incrementando, una liaison che sembra oramai inscindibile.

Pubblicato da
Tags: Modaserie tv

Recent Posts

Elisa Isoardi sceglie il suo miglior ristorante a Modena: dove si trova e quanto si spende

Elisa Isoardi ha scelto quello che per lei è il miglior ristorante a Modena. Ecco…

%s giorni fa

Maria Teresa Ruta di nuovo al GF: quanti anni ha e chi è suo marito Roberto

Maria Teresa Ruta è tornata nuovamente al Grande Fratello, per questo vogliamo conoscerla meglio. Scopriamo…

%s giorni fa

Romeo e Giulietta, torna a teatro con una versione inedita che cambierà tutto ciò che sai | MTM Teatro Leonardo

Una rilettura audace del classico shakespeariano: l'amore ribelle di due giovani contro una società crudele…

%s giorni fa

Stranger Things 5, brutta notizia per i fan: si allunga ancora l’attesa per il gran finale

L'attesa per il gran finale si allunga e il pubblico insorge: ecco quando potrebbero uscire…

%s giorni fa

La zona d’interesse, un capolavoro glaciale e sconvolgente: il ritratto impietoso della banalità del male ad Auschwitz

Un'opera sconvolgente e glaciale che ritrae la banalità del male senza mostrare direttamente l'orrore del…

%s giorni fa

Instagram, altro che filtri: Lorella Cuccarini si mostra al naturale e fa boom di like

Lorella Cuccarini non ha paura di mostrarsi senza filtri di Instagram e infatti la prof…

%s giorni fa