Serie TV

Richard E. Grant, è pronto per uno spin-off sul Classic Loki e l’alligatore

Richard E. Grant ha partecipato a così tanti franchise degni di nota che è facile dimenticarsi delle sue apparizioni, come negli episodi di Doctor Who o in Game of Thrones, ma sicuramente sarà impossibile dimenticarsi dell’attore nominato all’Oscar nel ruolo della variante Classic Loki, nella serie tv su Disney Plus Loki, dal suo meraviglioso costume omaggio ai fumetti fino al momento eroico nell’episodio 5, “Viaggio nel mistero” i suo personaggio rimarrà impresso nelle nostre menti per molti anni a venire.

Come per la variante di Loki (Tom Hiddleston), il Loki classico è pensato per essere simile ma diverso dagli altri suoi se stessi in piccoli ma importanti passaggi chiave e proprio lo stesso Richard E. Grant ha spiegato come questo fatto, così come un pezzo chiave della sceneggiatura, ha influenzato la sua performance. La sua storia è diversa da quella del Loki di Hiddleston, il Loki di Grant voleva davvero ricongiungersi con suo fratello, inoltre i suoi poteri sono un mondo tutto da scoprire, questo ha portato ad un finale piuttosto epico che ha lasciato il futuro di Classic Loki in bilico, ma Grant ha ora rivelato che sarebbe pronto per uno spin-off. Ha anche aggiunto che Alligator Loki dovrebbe essere co-protagonista, altro punto su cui mi trova perfettamente d’accordo, considerando anche quando i fan hanno amato la versione Loki alligatore. Inoltre proprio l’attore ha spiegato che Classic Loki è l’unico che può parlare con Alligator Loki e capirlo, quindi ha aggiunto, “È un dato di fatto. È il sogno di qualsiasi sceneggiatore. Fateglielo fare”.

Naturalmente non sappiamo ancora cosa ci aspetti nell’episodio finale della serie Loki di Hiddleston, o per il MCU in generale. Molti fan sospettano che la serie introdurrà il multiverso Marvel che potrebbe, in teoria, aprire infinite possibilità per contenuti futuri. Quindi perché no? Sarebbe davvero bello vedere una serie dedicata a Classic Loki, interpretato da Richard E. Grant, partendo dalla trama che lui stesso ha raccontato nell’episodio cinque.

Una storia toccante, che parla di redenzione e di solitudine, probabilmente potrebbe essere una serie un po’ diversa da quelle a qui ci ha abituato l’universo Marvel, ma con l’interpretazione di Richard E. Grant potrebbe rivelarsi un vero gioiellino per gli appassionati.

Recent Posts

Il sequel di Matrix che non ti aspetti: un capolavoro nascosto da scoprire assolutamente

Scopri l’opera meno conosciuta dell’universo Matrix che ha conquistato critica e pubblico Quando si parla…

%s giorni fa

House of the Dragon 3: nuove guerre e alleanze segrete cambiano il destino dei Targaryen

Tornano draghi, intrighi e vendette: rivelati nuovi personaggi e svolte nella trama della terza stagione…

%s giorni fa

Spider-Man 4: Rivelato il titolo ufficiale e nuove sorprese per i fan dell’eroe Marvel

Scopri il nuovo titolo del prossimo film di Spider-Man e le novità che entusiasmeranno i…

%s giorni fa

Calcoli. L’arte dell’inganno, tra politica, desideri proibiti e misteri scomodi: una commedia-thriller irresistibile | Al Teatro Martinitt

Una commedia-thriller irresistibile con Blas Roca Rey al Teatro Martinitt dal 10 al 20 aprile…

%s giorni fa

The Walking Dead, svela l’esperienza proibita: ora puoi punire Negan come hai sempre sognato

Scopri come gli appassionati della serie possono finalmente ottenere la soddisfazione che desideravano da tempo…

%s giorni fa

One to One: John & Yoko, il film evento sull’amore ribelle che ha fatto tremare l’America

Dal 15 al 21 maggio al cinema, una celebrazione irripetibile tra musica, pacifismo e rivoluzione…

%s giorni fa