Il 60° lungometraggio animato dei Walt Disney Animation Studios Encanto ambientato in una Colombia magica e rivisitata è un musical latino sulle note di Lin-Manuel Miranda.
Encanto racconta la storia di una famiglia chiamata Madrigals che vive in una città incantata nelle montagne della Colombia. Ad ogni bambino della casa magica è stata concessa un’abilità unica come la forza sovrumana, cominucare con gli animali, far comparire fiori bellissimi e cascate di petali o guarire ferite e malattie, a tutti tranne a una: Mirabel, lei è la protagonista della storia e anche l’unico membro della famiglia che non possiede alcuna abilità speciale. Questo era prevedibile, ma sarà proprio la ragazza a scopre che la magia è minacciata e si rende conto che potrebbe essere l’unica in grado di salvarla. Sulle note delle musiche particolarmente incalzanti del trailer, a sottolineare che tutti in casa Madrigal sono eccezionali e fantastici, l’unicità di Mirabel risalta ancora di più, ma è probabile che troverà il suo dono proprio dove meno se lo aspetta.
Per festeggiare il 60° film firmato Disney si è scelto di rispettare il canone ufficiale dei loro lungometraggi animati, quel canone che parte da Biancaneve e i sette nani del 1937. Non stupisce quindi che per l’occasione si parli ancora di principesse Disney e magia.
Encanto vanterà otto canzoni originali scritte da Lin-Manuel Miranda, vulcanico attore, compositore e cantante, il cui Hamilton è stato ammirato e osannato in teatro e poi su Disney+, grazie a una spettacolare registrazione del musical. Miranda ha inoltre già collaborato con la Disney per alcune canzoni di Oceania, partecipando inoltre a Il ritorno di Mary Poppins, mentre l’imminente cartoon Vivo su Netflix, targato Sony Pictures Animation, porta la sua firma in colonna sonora e lo vede persino doppiare il peloso protagonista.
Alla regia di Encanto ci sono due degli autori di Zootropolis, Jared Bush e Byron Howard, affiancati dalla sceneggiatrice e producer Charise Castro Smith.
Il film uscirà nelle sale il prossimo 24 novembre.
La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…
Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…
Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…
Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…
Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…
La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…