Serie TV

L’Alienista: la serie tv tra delirio, omicidi e una gotica New York

L’Alienista è una serie tv tra delirio, omicidi e una gotica New York, esplora gli ambiti più reconditi della follia in una New York di fine Ottocento. Prodotta da TNT e tratta dai romanzi di Caleb Carr, la serie ruota attorno a omicidi folli e seriali in cui le vittime sono spesso innocenti o emarginati dei sobborghi di New York. In questo contesto, l’alienista Laszlo Kreizler (interpretato da Daniel Brühl) assistito dal giornalista del New York Times John Moore (Luke Evans) e Sara Howard (Dakota Fanning), si muove per scovare gli assassini lottando contro una polizia corrotta quanto contro bande criminali.

La serie, composta di 2 stagioni, per un totale di 18 episodi, si basa sulle diagnosi prefreudiane dell’alienista Kreizler e le indagini di John Moore, decisamente il personaggio più interessante della serie, e Sara Howard. Esplora la follia in un modo innovativo ma affascinante. Solo l’unione tra la psicologia, indagini scientifiche e una buona dose di intraprendenza, possono risolvere casi che, apparentemente, sembrano irrisolvibili.

Questi elementi sembrano formare la combinazione per una serie straordinaria, però, l’idea risulta depotenziata dal modo in cui vengono condotte le indagini.
Indagini interiori, molto spesso abbozzate e parzialmente sconnesse tra loro, come assassini completamente anonimi e sconosciuti, oppure scoperti troppo presto.

Una serie che spara a salve, dunque, ma nonostante tutto merita comunque di essere vista perché, superando l’ostacolo di una trama piuttosto superficiale, rimanda a una gotica New York di fine Ottocento estremamente affascinante e, lentamente, ci si affeziona ai tre protagonisti tanto che, terminata la diciottesima puntata, un po’ si inizia a sentire la loro mancanza.

Cosa fare dunque? Aspettare la terza stagione? Le ultime notizie non sono molto positive: la serie sembra essere in pausa. A causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, l’Alienista 3 potrebbe attendere ancora molto prima di poter approdare su Netflix. La trama sarebbe tratta, ovviamente, dai romanzi scritti da Caleb Carr e, siccome sta effettivamente lavorando a un nuovo romanzo, nei prossimi anni, forse, sarà possibile vedere di nuovo in azione Lazslo John e Sara.

Recent Posts

The Walking Dead, svela l’esperienza proibita: ora puoi punire Negan come hai sempre sognato

Scopri come gli appassionati della serie possono finalmente ottenere la soddisfazione che desideravano da tempo…

%s giorni fa

One to One: John & Yoko, il film evento sull’amore ribelle che ha fatto tremare l’America

Dal 15 al 21 maggio al cinema, una celebrazione irripetibile tra musica, pacifismo e rivoluzione…

%s giorni fa

James Bond: Amazon rivoluziona il franchise con nuovi produttori, budget record e possibili sorprese nel casting

Il futuro di 007 prende forma: Amazon affida la produzione a nomi illustri e prepara…

%s giorni fa

Raul Cremona fa sparire la realtà con Bravissssssimo: lo spettacolo che ti strega e ti fa ridere | Al Teatro Manzoni di Milano

Un’ora e mezza tra magia, illusioni e risate, con il ritorno in scena del mago…

%s giorni fa

L’ego, il corpo e la verità: la danza hip hop che ti obbliga a guardarti allo specchio | Al Piccolo Bellini di Napoli

Dal palco direttamente all’anima, una performance potente e viscerale che ribalta ogni maschera sociale imposta…

%s giorni fa

La mummia torna dall’oblio: Jack Reynor sarà il volto dell’attesissimo reboot della saga cult

Dopo il flop del Dark Universe, Hollywood rispolvera un classico con un protagonista a sorpresa…

%s giorni fa