Serie TV

John Lithgow ritorna in Dexter nel ruolo del serial killer Trinity

L’attore pluripremiato agli Emmy John Lithgow è pronto a fare una breve ma decisiva apparizione nel revival Dexter insieme a Michael C. Hall su Showtime con 10 episodi inediti in arrivo in tv quest’autunno. Senza ombra di dubbio il serial killer Trinity è stato uno dei ruoli più riusciti, oltre che terribilmente spaventosi, della serie, tanto che gli è valso il suo quinto Emmy nella quarta stagione della serie originale, il personaggio di Lithgow però è stato brutalmente fatto fuori da Dexter Morgan stesso nell’episodio finale della stagione “La storia si ripete” (The Getaway) alla fine del 2009. Il che porta alla domanda: come tornerà il personaggio di John Lithgow, Arthur Mitchell aka Trinity?

I dettagli a riguardo sono scarsi, ma gli sceneggiatori della serie diretta da Clyde Phillips hanno escogitato un piano per il ritorno del killer Trinity in modo che sia perfettamente funzionale all’interno di una narrazione più ampia di Dexter. Tutto lascia pensare che la nuova storia concepita da Phillips mostrerà il personaggio via flashback o tramite un’allucinazione onirica. È probabile che l’attore giri le scene nella prossima settimana o giù di lì, anche se Showtime non ha rilasciato ancora nessuna dichiarazione sulla partecipazione di Lithgow nel revival di Dexter.

Lithgow è apparso per la prima volta nei panni di Mitchell/Trinity Killer nella prima puntata della quarta stagione di Dexter, il 27 settembre 2009. Un personaggio amato/odiato dai fan della serie per la sua incredibile progressione nella trama, l’assassino e padre di famiglia si è rivelato essere parte integrante della psicologia distorta di Dexte, diventando per lui una vera ossessione, oltre a essere l’avversario più formidabile che abbia avuto durante la serie. Dopo aver scoperto la connessione drammatica con la morte della moglie di Dexter e il trauma causato al figlio, Mitchell viene colpito con un martello da Dexter nei minuti finali del 48° episodio dello show. Siamo davvero curiosi e impazienti di scoprire come tornerà Trinity a tormentare la mente già labile di Dexter.

Ecco quello che sappiamo della trama del revival di Dexter
La nona stagione è ambientata 10 anni dopo il finale di Dexter, dalle prime immagini ci viene mostrato il protagonista alle prese con una vita apparentemente tranquilla, davvero lontana da quella che era prima la sua violenta quotidianità, fatta di omicidi e menzogne, nonostante il protagonista le considerasse giuste, considerandosi un giustiziere corretto.

Adesso Dexter si fa chiamare Jimmy dalle persone di Iron Lake, una piccola città nello Stato di New York dove la neve può rendere tutto più candido. È tranquillo, sorprendentemente socievole e sorridente. In definitiva, irriconoscibile. Però come sappiamo, il lupo perde il pelo ma non il vizio, qualcosa o qualcuno lo porta a uccidere di nuovo, a far riemergere dentro di lui quel Passeggero Oscuro che abbiamo conosciuto e mai dimenticato. Potrebbe trattarsi di Kurt Caldwell, interpretato da Clancy Brown, un uomo potente, generoso e amato da tutti che possiede una stazione di servizio per camion ed è considerato il sindaco ufficioso di Iron Lake.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa