Serie TV

Earthling , Terrestre, il docu-film su Luca Parmitano su Rai Due

Rai Documentari porta su Rai Due un nuovo viaggio per immagini nelle più straordinarie attività umane con “Earthling – Terrestre”, il docu-film che racconta la storia di Luca Parmitano, colonnello pilota sperimentatore dell’Aeronautica militare e primo astronauta italiano ad essersi cimentato in una passeggiata nello spazio e ad aver comandato la Stazione spaziale internazionale, una vita passata sfidando la legge di gravità. Un appuntamento da non perdere giovedì primo luglio 2021 alle ore 23.00.

Scritto e diretto da Gianluca Cerasola – che ritorna nello spazio dopo Astrosamantha – con la partecipazione di Giancarlo Giannini, Jovanotti che ha duettato con l’astronauta nello spazio sulle note di ‘Non m’annoio’ e con la voce narrante di Maria Grazia Cucinotta, il docu-film ci mostra quale durissima preparazione fisica e mentale si cela dietro il mestiere di astronauta. ci mostra quale durissima preparazione fisica e mentale si cela dietro il mestiere di astronauta. Con le testimonianze dirette dei protagonisti della missione spaziale Beyond: lo studio e gli allenamenti nei centri spaziali NASA negli Stati Uniti, Giappone e Russia, ma anche la vita e le emozioni dell’unico italiano che abbia mai assunto il comando della Stazione Spaziale Internazionale. Tra le mille suggestioni di Earthling – Terrestre potremo vedere, l’enorme piscina della Nasa dove gli astronauti si allenano con la loro tuta composta da 100mila pezzi e dal costo di 15mln di dollari (l’acqua simula al meglio l’assenza di gravità); la volontà di Parmitano di andare sulla luna per prelevare l’elio 4, sostanza utile contro l’inquinamento della Terra, e la sua partecipazione ad Ironman. Ovvero una gara massacrante caratterizzata da 3,86 km a nuoto, 180,260 km in bicicletta e 42,195 km di corsa (cioè la distanza della maratona). Luca Parmitano nel ruolo di genitore si sintetizza tutto in questa frase: “Essere padre significa dare una mappa ai figli, ma non una direzione. Per questa non c’è alcun allenamento possibile”.

I traguardi e le sfide, i rapporti interpersonali e le aspettative di un’eccellenza italiana, raccontata da altrettante eccellenze artistiche del nostro Paese. Non mancheranno gli aspetti più curiosi e originali, Parmitano è stato infatti anche il primo ad aver portato nello Spazio una scultura in marmo del giovane artista Jago, ospitata sull’Iss.

Grazie alla collaborazione con l’Esa (Agenzia Spaziale Europea), la NASA, l’Agenzia Spaziale Russa (Roscosmos) e quella giapponese (Jaxa), “Earthling-Terrestre” è un colossal aerospaziale che regala immagini emozionanti e uniche, attraverso riprese realizzate con mezzi tecnici di ultima generazione.

Recent Posts

Addio a Val Kilmer: il leggendario attore di Top Gun e Batman Forever muore a 65 anni

Lutto nel mondo del cinema: Val Kilmer si spegne a 65 anni lasciando un’eredità indelebile…

%s giorni fa

Il sequel di Matrix che non ti aspetti: un capolavoro nascosto da scoprire assolutamente

Scopri l’opera meno conosciuta dell’universo Matrix che ha conquistato critica e pubblico Quando si parla…

%s giorni fa

House of the Dragon 3: nuove guerre e alleanze segrete cambiano il destino dei Targaryen

Tornano draghi, intrighi e vendette: rivelati nuovi personaggi e svolte nella trama della terza stagione…

%s giorni fa

Spider-Man 4: Rivelato il titolo ufficiale e nuove sorprese per i fan dell’eroe Marvel

Scopri il nuovo titolo del prossimo film di Spider-Man e le novità che entusiasmeranno i…

%s giorni fa

Calcoli. L’arte dell’inganno, tra politica, desideri proibiti e misteri scomodi: una commedia-thriller irresistibile | Al Teatro Martinitt

Una commedia-thriller irresistibile con Blas Roca Rey al Teatro Martinitt dal 10 al 20 aprile…

%s giorni fa

The Walking Dead, svela l’esperienza proibita: ora puoi punire Negan come hai sempre sognato

Scopri come gli appassionati della serie possono finalmente ottenere la soddisfazione che desideravano da tempo…

%s giorni fa