Sex Education 3: abbiamo la data di uscita e le prime foto della terza stagione

Dopo i ritardi di produzione causati dalla pandemia da coronavirus, sembra che finalmente per i fan di Sex Education si intraveda una luce alla fine del tunnel, perché la terza stagione della serie di successo Netflix è davvero all’orizzonte, abbiao anche delle nuove e freschissime immagini. Ma quando uscirà effettivamente Sex Education 3? Ecco tutto quello che sappiamo finora.

Quando va in onda la terza stagione di Sex Education?
In una dichiarazione ufficiale Netflix ha confermato che la terza serie di Sex Education debutterà venerdì 17 settembre 2021. La notizia della data di uscita dello show sarà sicuramente accolta con gioia dai fan del comedy-drama britannico che, originariamente lo aspettavano per gennaio 2021.

Qual è la trama di Sex Education Stagione 3?
I dettagli della trama sono stati tenuti accuratamente nascosti, tuttavia, Netflix ha rilasciato una breve sinossi:

“È un nuovo anno, Otis sta facendo sesso occasionale, Eric e Adam sono una coppia ufficiale e Jean sta per avere un figlio. Nel frattempo, il nuovo preside Hope (interpretato da Jemima Kirke), cerca di fare in modo che Moordale ritorni ad essere una scuola d’eccellenza, Aimee scopre il femminismo, Jackson ha una cotta e un messaggio non consegnato aleggia ancora nell’aria”.

Le new entry nel cast
Tra i nuovi membri del cast ci sono anche Jason Isaacs (Star Trek: Discovery) nel ruolo di Peter Groff, il fratello maggiore, di maggior successo e decisamente poco modesto del padre di Adam, l’artista Dua Saleh, al debutto attoriale nel ruolo di Cal, una nuova studente non binaria della Moordale e Indra Ové nel ruolo di Anna, la madre adottiva di Elsie, la sorellina di Maeve.

Il ritorno sul set dopo il Covid-19
Le riprese sono iniziate lo scorso settembre in Galles, dopo essere state interrotte a causa del Covid 19 per diverso tempo. Ritornare sul set di una serie tv come Sex Education, nella quale il contatto fisico è un elemento centrale, non affatto semplice, perché si vede necessario garantire prima di tutto la sicurezza di cast e produzione. L’emozione però è stata tanta, come ha spiegato l’attore britannico Asa Butterfield, che interpreta Otis, “È un po’ un miracolo tornare sul set. Quando abbiamo iniziato sembrava come uscire di prigione. Era la prima volta da mesi che facevamo parte di un grande gruppo di persone ed eravamo tutti sovraeccitati. Ora siamo tornati nel ritmo della nuova normalità. Lavorare è una benedizione. Non lo darò più per scontato”.

Il successo della serie è stato clamoroso fin dalla prima stagione che solo nel primo mese dell’uscita era stata vista da circa 40 milioni di spettatori, tanto da essere confermata per una seconda dopo soli venti giorni dal debutto. Stesso risultato dopo l’uscita della stagione 2, nemmeno ad un mese dal debutto, Netflix ha annunciato di aver rinnovato Sex Education per la stagione 3. Non ci sono ancora certezze ma Gillian Anderson si è detta fiduciosa che la serie possa avere molte stagioni e noi non aspettiamo altro, anzi no adesso inizi al conto alla rovescia al 17 settembre.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa