Serie TV

Black Widow è in arrivo: cosa sappiamo del nuovo film Marvel

Luglio è alle porte e un nuovo film targato Marvel sta per uscire finalmente nelle sale cinematografiche. Dopo un periodo di magra per la Marvel, dovuto principalmente alla pandemia e alle sale chiuse, finalmente Black Widow – la Vedova Nera” troverà il suo spazio nel panorama filmico, a quasi due anni di distanza dalle riprese.

Il suo percorso verso la luce ha incontrato non poche difficoltà: l’uscita era inizialmente prevista per il 2020 ma il Covid-19 ne ha ovviamente ritardato la distribuzione. Il 7 luglio è la data scelta per poter conoscere la controversa storia della Vedova Nera interpretata da Scarlett Johansson. Tuttavia, è stato previsto il rilascio del film anche in streaming per gli abbonati a Disney+ con la formula di Accesso Vip, il cui costo dovrebbe aggirarsi intorno ai 21,99. Cosa riserva, quindi, “Black Widow” per gli amanti del mondo Marvel orfani, ormai da un po’ tempo, delle peripezie dei loro idoli? Quali saranno le rivelazioni sull’oscuro passato della Romanoff nel film diretto dalla regista australiana Cate Shortland?

Il film si colloca temporalmente tra “Infinity War” e “Civil War” e vede la Vedova Nera distaccarsi temporaneamente dagli Avengers per ricongiungersi con la sua vecchia famiglia spinta dal desiderio di affrontare i traumi del passato. Il lungometraggio comprende degli squarci sulle origini del mito de “La vedova nera” al secolo Natasha Romanoff e delle motivazioni che l’hanno spinta a seguire il programma del KGB degli anni ’80 volto a trasformare giovani donne in feroci assassine. Da ragazza inesperta si trasformerà in una delle più forti e determinate leve dei servizi segreti russi. Al fianco di Scarlett Johansson ci sarà Florence Pugh nel ruolo di Yelena Belova anche lei addestrata dal KGB e considerata come una sorella dalla protagonista. David Harbour interpreta Alexei Shostakov/Guardiano Rosso, corrispettivo russo di Capitan America, che rappresenta una sorta di padre per le due assassine. Comparirà, inoltre, l’esperta spia Melina Vostokoff interpretata da Rachel Weisz, anche lei raffigurante una figura genitoriale per la Romanoff. O.T. Fagbenle nel ruolo di Rick Mason, vecchio interesse amoroso di Natasha e William Hurt aka Thaddeus Ross in quanto segretario di stato degli U.S.A., si aggiungono al cast definitivo.

La Marvel ha quindi deciso di arricchire il suo universo approfondendo un personaggio le cui apparizioni sono state fin ad ora relegate ai film collettivi sugli Avengers. “Black Widow” si presenta come il primo prodotto cinematografico della Fase 4 del Marvel Cinematic Univers che include una nuova serie di film e serie tv come Loki o WandaVision, incentrati su nuovi ma già amati personaggi del mondo Marvel. La loro distribuzione si presume occuperà un lasso di tempo di due anni, fino al 2023, a scanso di problemi di produzione causati dalla pandemia. La Disney, insomma, è determinata a non lasciare gli appassionati privi dei loro beniamini, avanzando una serie di proposte spettacolari che sfruttano sia le possibilità dello streaming, sia la più classica situazione cinematografica. Se siete in possesso di un account Vip di Disney+ o se siete impazienti di ritornare al cinema per vivere una potente esperienza sensoriale, non perdetevi la nuova entusiasmante avventura della Vedova Nera e di scoprire di più sulla sua sconvolgente storia.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa