Attualità

Cure palliative: affermare il valore della vita

Garantire al paziente le cure attraverso il servizio di degenza in hospice è una scelta difficile, non solo per la persona direttamente coinvolta, ma anche per i familiari e coloro che la circondano. Quando non è più possibile una guarigione, l’obiettivo rimane affermare il valore della vita considerando la morte come un evento naturale. È quanto sostengono le cure palliative, quelle terapie prestate al paziente in situazioni cui la malattia non risponde più a trattamenti mirati alla guarigione.

I principi delle cure palliative
Le cure palliative non si limitano alla gestione del dolore, per il quale la medicina dispone oggi di una vasta gamma di farmaci, ma si occupano della totalità degli aspetti terapeutici, psicologici, diagnostici e assistenziali. L’aspetto cruciale è che coinvolgono non solo il paziente, mettendo al centro il principio di autodeterminazione del malato, ma anche tutta la rete di persone che gravitano intorno a lui.

Ad essere coinvolto nell’assistenza è un complesso integrato di professioni sanitarie di tipo medico, infermieristico riabilitativo, psicologico, ma anche di sostegno sociale e spirituale. Ogni situazione è diversa perché i pazienti possono avere problematiche oncologiche, neurologiche, cardiologiche o respiratorie, nonché situazioni familiari e sociali differenti: è necessario creare le dinamiche migliori possibili per il singolo individuo al fine di garantire la massima qualità della vita fino alla fine.

I principi che stanno alla base delle cure palliative sono:

  • Rispetto della dignità della persona.
  • Garantire un’adeguata risposta al bisogno di salute.
  • Qualità delle cure rispetto alla situazione individuale.
  • Adeguato sostegno sanitario e socio-assistenziale.

Le cure palliative proteggono la persona dalle sofferenze evitabili, salvaguardando la sua dignità fino all’ultimo istante; in tal senso costituiscono un’affermazione del diritto alla vita.

Tipologie di assistenza
Gli interventi assistenziali possono essere di tre tipi: ambulatoriale, domiciliare, hospice.

La visita ambulatoriale è richiesta dal medico di base o dallo specialista. L’attività domiciliare, invece, viene attivata dal medico di medicina generale in collaborazione con il medico palliativista direttamente a casa del paziente, che riceverà l’assistenza di un’équipe specializzata.

La degenza in hospice può avvenire per motivi di complessità clinica del paziente e/o a causa di condizioni sociali: si tratta di persone che necessitano di ricevere cure e attenzioni per il soddisfacimento di tutti i tipi di bisogni, compresi quelli primari, nel rispetto del ritmo di vita e dell’ambiente di comunità. Il ricovero in hospice non è una procedura d’urgenza, ma è programmato dall’équipe sanitaria in accordo col paziente e la sua famiglia.

Le cure palliative sono un sistema complesso e parlarne significa ricordarsi che riguardano esseri umani, ancora prima che pazienti. Ogni persona ha una sua unicità: rispettarla è la priorità.

Recent Posts

Paradise: Disney+ annuncia la seconda stagione del thriller politico che ha conquistato tutti

Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…

%s giorni fa

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa