Datato 1998 e vincitore del premio della giuria al 51° Festival di Cannes, Festen – Festa in famiglia è il primo film appartenente al filone Dogma 95, manifesto ideologico di produzione cinematografica autoriale firmato da Thomas Vinterberg e Lars Von Trier, che dimostra come le buone idee possano funzionare anche senza budget miliardari o effetti speciali da capogiro. Questo film affronta le molestie sessuali e la negazione, tematiche molto simili a Il sospetto (2012) di cui Festen – Festa in famiglia è considerabile il padre, in maniera originale e surreale, restituendo sensazioni di straniamento che ricordano il cinema di Bunuel e Lanthimos.
La famiglia Klingenfeldt e numerosi amici si riuniscono in una villa per festeggiare il 60° compleanno di Helge, padre di Christian (Ulrich Thomsen), primogenito dal temperamento remissivo, Helene (Paprika Steen), ironica e dall’umore altalenante e Michael (Thomas Bo Larsen), famoso per i suoi scatti di rabbia. Già durante i preparativi della festa si respira un clima teso, mascherato a tutti i costi da calma e sorrisi apparenti, come vuole l’etichetta e la morale borghese. La tempesta viene scatenata da Christian quando, durante il suo brindisi, accusa il padre di aver molestato da piccoli lui e la sorella Linda, morta suicida poco tempo prima. A differenza de Il sospetto, in cui sappiamo fin dal primo momento dell’innocenza dell’accusato, qui la realtà si scoprirà soltanto alla fine, restando in dubbio se i fatti accaduti siano reali o soltanto frutto della mente debole e malata di Christian, così descritta dai genitori in risposta alle accuse.
Non siamo davanti a un thriller, non saranno le indagini il centro cardine del film, ma dell’indifferenza iniziale mostrata dai commensali al momento dell’accusa, attuando in tutto e per tutto un meccanismo di negazione per proteggersi dalle emozioni che scaturirebbero da un evento così scabroso. Grandissimo lavoro è fatto dalla regia, priva di fronzoli e dall’impostazione teatrale, seguendo appunto i dettami di Dogma 95, che esalta ancora di più il silenzio forzoso a cui si costringono i presenti all’accaduto.
La visione dell’opera non è affatto facile, le riprese totalmente a spalla, con la camera sempre mossa, le illuminazioni non costruite ad hoc ma naturali, la recitazione e dialoghi che oscilleranno tra il surreale e il crudo, urlano a gran voce la forte autorialità e lo sperimentalismo che Vinterberg ha messo in questo film, capostipite di un manifesto intellettuale in parte auto costrittivo nella forma, ma che costringe a grandi soluzioni creative. La trama è il cuore pulsante dell’opera, che riesce a restituire perfettamente quell’emozione straniante che si prova quando si cerca di scappare, mentalmente più che fisicamente, da un’idea che terrorizza, preferendo negarne l’esistenza piuttosto che affrontarne la realtà.
Dal 25 gennaio al 2 febbraio, uno dei capolavori più crudi di Cocteau in scena…
I fan di Suits sono pronti a fare un salto nel passato e ad accogliere…
Voi lo sapete a quanto ammonta il patrimonio di Gerry Scotti? Preparatevi ad una cifra…
Un film ambizioso ma poco riuscito, che tenta di unire storia e commedia, senza replicare…
La saga di Jamie e Claire sta per giungere al termine, ma non senza un'ultima,…
Il celebre attore italiano Toni Servillo è stato l'ospite della seconda puntata del podcast "Stasera…