Arte e Mostre

Letizia Fornasieri alla Galleria Ponte Rosso di Milano

Letizia Fornasieri. La sorpresa di vedere è il titolo della mostra personale che la Galleria Ponte Rosso di Milano dedica alla pittrice milanese, aperta fino a sabato 12 giugno.

Le opere presentate in mostra, circa trenta, sono tutte dipinti ricchi di materia e colore, realizzati su tela, tavola e anche su stampa fotografica. Molti sono inediti realizzati in questi primi mesi del 2021. L’artista riflette sul tema della natura, fulcro su cui ruotano costantemente gli ultimi anni della sua ricerca.

Nata a Milano nel 1955, Letizia Fornasieri si dedica da sempre alla pittura a olio. Inizia da ragazza ancora prima di entrare all’Accademia di Brera, si prepara da sola le tele e mescola i colori a olio. Gli anni degli studi sono quelli dell’arte concettuale, della performance, di tutta quell’arte contemporanea così strana agli occhi di molti. C’era poco spazio per la pittura tradizionale a olio. Ma Letizia insiste per la propria strada.

Dopo la vittoria al Premio San Fedele nel 1981, prestigiosa rassegna organizzata dal Centro San Fedele di Milano, per tutti gli anni ’90 la pittrice milanese frequenta l’artista americano William Congdon, che si era trasferito a dipingere nella campagna lombarda, fra campi e cascine. Ecco che Letizia Fornasieri amplia il proprio orizzonte e dalle vedute cittadine inizia a indagare la natura.

Non lo fa mai, però, con una figurazione calligrafica e didascalica. Si lascia, invece, affascinare dalla ricchezza delle macchie di colore dei fiori, delle foglie e dei prati punteggiati di papaveri. La stesura è rapida, a tocchi di colore che rimane brillante e materico. L’immagine si forma come un ricordo nei nostri occhi, con sorpresa quasi. La sorpresa di vedere, appunto.

Oltre alle tele e alle tavole, è interessante l’utilizzo della fotografia su cui l’artista dipinge con i propri colori vivaci.

Segnaliamo questa mostra che certamente saprà riempire di colore e gioia gli occhi di coloro che, passeggiando in via Brera in questi caldi pomeriggi, si lasceranno vincere dalla curiosità per varcare la soglia dell’accogliente galleria Ponte Rosso. Sorpresi, magari, di incontrare una natura così rigogliosa in centro a Milano, assolata di pavé cocente.

Letizia Fornasieri. La sorpresa di vedere
Galleria Ponte Rosso
Milano, via Brera 2
Telefono: +39 02 8646 1053
Fino a sabato 12 giugno 2021

Recent Posts

Daniel Craig brilla in “Queer”: una performance magnetica nel nuovo film di Guadagnino

Nel ruolo di un expat americano ossessionato dall’amore, Craig offre una delle sue interpretazioni più…

%s giorni fa

Vicini di casa, al Teatro Manzoni segreti, desideri e tabù in una commedia travolgente e pungente

Quattro attori irresistibili scardinano ogni ipocrisia in una brillante commedia sul sesso, l’amore e l’intimità…

%s giorni fa

Predator: Badlands rivoluziona la saga con un’alleanza inedita tra alieno e umano 

Elle Fanning e un giovane Predator uniscono le forze in un’avventura mozzafiato nel nuovo capitolo…

%s giorni fa

Dante, Purgatorio conquista il palcoscenico: Corrado d’Elia trasforma la riflessione in teatro puro e potente

Un viaggio poetico e spirituale tra redenzione e speranza, che parla al presente con voce…

%s giorni fa

Ryan Gosling protagonista di Star Wars: Starfighter, il nuovo film diretto da Shawn Levy

Annunciato a Tokyo il nuovo film Star Wars: Starfighter con Ryan Gosling, in uscita il…

%s giorni fa

Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise sfida i limiti in un’ultima, epica missione

Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…

%s giorni fa