Serie TV

Fenomeno Emily In Paris: tutto quello che c’è da sapere sulla seconda stagione

Udite, udite! La stagione due di “Emily in Paris” si farà! E non solo, pare che le riprese nella bellissima capitale francese siano già iniziate. Sebbene non ci siano informazioni certe, la nuova stagione dovrebbe approdare su Netflix entro la fine del 2021. Come si evolverà il rapporto con Gabriel ,interpretato da Lucas Bravo, adesso che (allerta spoiler!) il baldo giovane ha deciso di rimanere a Parigi? In che modo Emily gestirà la sua amicizia con Camille, ora ex fidanzata di Gabriel? Sylvie, la sua gelida capa, riuscirà finalmente ad apprezzarla? Queste sono alcune delle domande alle quali gli spettatori aspettano di avere risposte.

Il produttore Darren Star afferma che Emily, interpretata da Lily Collins, proverà ad essere molto più inquadrata e a costruirsi una vita più solida in città. Lasciatasi alle spalle Chicago, la nostra protagonista pare decisa a non rinunciare al piccolo microcosmo che sta creando per sé stessa. La via per la felicità è però più intricata del previsto: Emily, molto probabilmente, dovrà fare i conti con l’instabile relazione che la lega sia a Camille che a Gabriel, venendo coinvolta in un complicato triangolo amoroso.

Inoltre, bisognerà capire il ruolo che la giovane occuperà all’interno del contesto lavorativo parigino dopo essere riuscita nella miracolosa impresa di riportare in auge l’immagine dello stilista Pierre Cadault, (spoiler!) realizzando una sfilata di successo. Sylvie non ha intenzione di mollare la presa, per questo Emily potrà andare in contro a numerosi ostacoli. Nella seconda stagione, pertanto, dovrebbero tornare tutti i personaggi visti nella prima, tra questi la cara amica Mindy che, al termine della serie, si era trasferita da Emily a causa del suo permesso di soggiorno scaduto. A tal proposito l’attrice interprete del ruolo di Mindy, Ashley Park, ha parlato di un intreccio sempre più profondo tra la sfera amicale e quella lavorativa, nella vita di Emily.

Insomma, in barba alle critiche ricevute, specialmente da alcuni francesi che considerano la loro rappresentazione sullo schermo eccessivamente stereotipata, la seconda stagione di “Emily in Paris” verrà rilasciata regalandoci ulteriori avventure. Darren Star, non curante dei giudizi negativi, si dichiara semplicemente contento dell’entusiasmo degli spettatori verso la sua creazione. Di fatti “Emily in Paris” è stata per parecchio tempo una delle serie più viste in molti paesi europei e no, complice anche il periodo di costrizione in casa. Le premesse si dimostrano interessanti, tante storie sembrano bollire in pentola pronte per essere divorate dal pubblico. Intanto, in attesa di conoscere quel che sarà della giovane americana e del suo futuro, c’è sempre la possibilità di rinfrescarsi la memoria facendo un bel rewatch della prima stagione su Netflix. À bientôt!

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa