Serie TV

Sex Education 3, ecco quando uscirà e ci sarà un salto temporale

Dopo i ritardi nella produzione causati dalla pandemia sembra che ci sia finalmente qualche buona notizia per i fan di Sex Education, l’attesissima terza stagione è all’orizzonte, le riprese hanno avuto inizio soltanto a settembre 2020, fino a poco tempo fa non si sapeva nulla sulla messa in onda della serie attesissima, invece adesso sappiamo che la terza stagione di Sex Education arriverà su Netflix entro la fine del 2021. Nel rapporto che la stessa Netflix ha presentato agli investitori sugli utili del primo trimestre del 2021 c’è scritto infatti: “Prevediamo che la crescita degli abbonamenti a pagamento accelererà nuovamente nella seconda metà del 2021, entriamo in questo solido metà anno con il ritorno di grandi successi come Sex Education, The Witcher, La Casa de Papel (alias La Casa di Carta, ndr]) e You, oltre a un’entusiasmante serie di film originali tra cui il finale della trilogia di The Kissing Booth“.

Originariamente Sex Education doveva essere rilasciata con gennaio 2021 tuttavia le riprese sono state temporaneamente interrotte alla luce delle necessarie restrizioni, anche perché questa non è di certo una serie di facile realizzazione durante un periodo come questo dove le tante scene di contatto fisico sono necessarie al fine di rendere l’idea e non rendono la vita facile alla produzione. Riuscire a rispettare le rigide regole sanitarie è una vera e propria impresa.

Per quanto riguarda la trama della terza stagione, i dettagli sono ancora pochi, anche se il protagonista della serie, Asa Butterfield, che interpreta Otis Milburn, ha dato qualche piccolo indizio ai fan dicendo che dopo il clamoroso cliffhanger con cui si è chiusa la seconda stagione avremo un salto temporale. Butterfield ha rivelato che è particolarmente soddisfatto del primo episodio della terza stagione, “Non è andato nella direzione che avevo previsto, Otis è tornato a scuola ma si ritrovato ad avere a che fare con qualcosa di un po’ differente. È cresciuto ed è diventato anche un po’ più sfacciato. Interpretarlo in questa nuova versione è stato divertente. Sarà però ancora irrimediabilmente impacciato”.

Quello che si intuisce è che molto probabilmente dovremo aspettare per vedere cos’è accaduto dopo quel messaggio definitivo lasciato da Otis nella segreteria di Maeve dove, in un atto inaspettato di coraggio, le ha dichiarato i suoi sentimenti, ma a vuoto visto che prontamente il messaggio viene cancellato da Isaac, il nuovo vicino della giovane, che inizia a provare qualcosa per lei. Invece ritroveremo dei protagonisti un po’ più cresciuti e dalle caratterizzazioni in parte differenti.

Il successo della serie è stato così clamoroso fin dalla prima stagione che solo nel primo mese dell’uscita era stata vista da circa 40 milioni di spettatori, tanto da essere confermata per una seconda dopo soli venti giorni dal debutto. Stesso risultato dopo l’uscita della stagione 2, nemmeno ad un mese dal debutto, Netflix ha annunciato di aver rinnovato Sex Education per la stagione 3. Non ci sono ancora certezze ma Gillian Anderson si è detta fiduciosa che la serie possa proseguire anche oltre il terzo capitolo.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa