Arte e Mostre

Pirelli HangarBicocca riapre al pubblico continuando a garantire la gratuità

Chen Zhen, Fu Dao / Fu Dao, Upside-down Buddha / Arrival At Good Fortune, 1997 Installation view, Pirelli HangarBicocca, Milan, 2020 © Chen Zhen by ADAGP, Paris Courtesy Pirelli HangarBicocca, Milan, and GALLERIA CONTINUA Photo: Agostino Osio

Da giovedì 29 aprile 2021 Pirelli HangarBicocca riapre le porte al pubblico garantendo un’esperienza di visita in sicurezza e una visione integrale delle opere. Ad accogliere i visitatori la mostra dedicata a Chen Zhen “Short-circuits” (fino al 6 giugno 2021), la personale di Neïl Beloufa “Digital Mourning” (fino al 9 gennaio 2022) e dal 15 luglio la mostra “Breath Ghosts Blind” di Maurizio Cattelan (fino al 20 febbraio 2022).

Nel corso dei prossimi mesi, saranno invece temporaneamente sospese le visite all’installazione permanente site-specific I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 di Anselm Kiefer. L’intera area in cui sorge la monumentale opera è stata messa a disposizione della Regione Lombardia che, come già annunciato, vi realizzerà un hub vaccinale massivo, curato da Asst Milano Nord.

Neïl Beloufa Veduta della mostra, “Digital Mourning”, Pirelli HangarBicocca, Milano, 2021. Courtesy l’artista e Pirelli HangarBicocca, Milano Foto: Agostino Osio

Pirelli HangarBicocca riaccoglierà i visitatori nei propri spazi di Via Chiese a Milano assicurando la fruibilità integrale delle mostre negli ampi spazi della struttura che, per la loro naturale estensione, ben si prestano al mantenimento dei massimi standard di sicurezza. Rafforzando l’impegno a rendere l’arte accessibile a tutti, continuerà inoltre a garantire la gratuità dell’ingresso, nei consueti orari da giovedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30 con un nuovo sistema di prenotazione obbligatoria online accessibile dalla homepage del sito.

I visitatori saranno accolti dalle installazioni su larga scala che compongono la mostra “Short-circuits”, dedicata a Chen Zhen nello spazio delle Navate, e dalla personale di Neïl Beloufa Digital Mourning, presentata nello Shed. Entrambe le esposizioni sono state prorogate per consentire al pubblico, date le prolungate chiusure degli spazi espositivi, di averne visione nei tempi e nei modi più adeguati. 

Maurizio Cattelan, 3 editions + 2AP of Untitled 2007, Exhibition view, Kaputt, Fondation Beyeler 2013, ph Zeno Zotti

La programmazione di Pirelli HangarBicocca proseguirà nei prossimi mesi con l’apertura della mostra “Breath Ghosts Blind” di Maurizio Cattelan (Padova, 1960) che sarà aperta al pubblico dal 15 luglio 2021 al 20 febbraio 2022.

Info ingresso per il pubblico

Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica dalle 10,30 alle 20,30.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

Per prenotare la visita: link

Linee guida per affrontare la visita in sicurezza: link

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa