Serie TV

Martinitt, lo spettacolo dal vivo sta per tornare! Nell’attesa grandi sorprese

Si alzano di nuovo i sipari e il Martinitt sta scaldando i riflettori per regalare al suo pubblico un’estate lunga, spensierata, indimenticabile e ricca di sorprese sotto le stelle all’Arena Milano Est a partire da inizio giugno, dopo l’astinenza forzata da cultura, sarà una vera e propria abbuffata. Nell’attesa, l’universo teatro in tutte le sue declinazioni sarà online a partire da giovedì 29 aprile su www.commedieitaliane.it.

La piattaforma, letteralmente rivoluzionata, offrirà non più solo un’occasione di incontro tra chi ama il teatro e chi lo fa, ma permetterà un emozionante viaggio a tutto tondo intorno alla cultura teatrale, con spettacoli in streaming, sguardi nel backstage, copioni inediti, programmazioni, interviste, notizie, storie, aneddoti e curiosità. E un blog vivace.

L’unica piattaforma dedicata alla diffusione della Commedia (genere teatrale che affonda le sue radici nella tradizione italiana) non si è solo rifatta il trucco, ma è diventata un vero e proprio progetto culturale che coinvolge tutte le realtà che ruotano intorno a questo genere: produttori, autori, attori, registi, scenografi, costumisti, tecnici, critici, giornalisti e soprattutto il pubblico, senza il quale lo spettacolo non esisterebbe.

Il sito www.commedieitaliane.it debutta nella sua nuova veste, completamente rivisitata e rivitalizzata, il prossimo 29 aprile. Non più “semplicemente” un punto d’incontro tra domanda e offerta, tra produttori, autori, attori e maestranze, che poteva eventualmente incuriosire gli appassionati di teatro, ma un vero e proprio teatro online, inteso non solo come spettacolo ma come fucina d’arte. Non più solo copioni inediti e tecnicismi per addetti ai lavori, ma un contenitore culturale in continua evoluzione destinato anche e soprattutto al pubblico, con una grande varietà di contenuti che lo accompagnano davanti, dietro e tutt’intorno al palcoscenico.

Un percorso –curioso, ma anche doveroso- che parte dall’antichità e punta dritto al futuro, alla (ri)scoperta della Commedia, il genius loci dell’italianità. Questa, da sempre, la mission de La Bilancia, società che gestisce i teatri “gemelli” Martinitt e De’ Servi, rispettivamente a Milano e Roma, e che ha ideato la piattaforma Commedie Italiane per promuovere non solo le sue strutture, ma il teatro in genere. Non un’operazione di mero marketing, dunque, ma linfa per la cultura in senso lato. E il periodo che abbiamo vissuto ci ha insegnato quanto la mente e lo spirito di tutti ne abbiano bisogno…

Pronti allora tutti a cliccare e tornare a viaggiare, nel fantastico mondo della Commedia, che seppure in fondo molto più seria di quanto appare, libera la mente e fa tanto ridere. Terapia pura contro il Covid e contro l’isolamento che, fin qui, non è stato solo fisico. Proprio questa è l’idea: #accorciamoledistanze. In attesa di tornare, prestissimo, a offrire per l’estate un palco vero e proprio –affollato (metaforicamente, per carità!) di sorprese, novità e buonumore- La Bilancia invita a navigare nel mare brioso di Commedie Italiane.

Stay tuned, a partire dal 29 aprile!

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa