Serie TV

Loki, Tom Hiddleston e Owen Wilson discutono su chi sarà il vero protagonista

Ormai l’attesa per l’uscita della serie originale Marvel Studios, Loki, è sempre più breve, debutterà in esclusiva su Disney+ l’11 giugno 2021. La storia segue le vicende del dio dell’Inganno in una timeline creata dagli eventi di Endgame Avengers: Endgame, è il suo momento per uscire dall’ombra di suo fratello Thor. Tom Hiddleston torna nei panni del protagonista, insieme a Owen Wilson e nel dare il loro supporto ai colleghi Anthony Mackie e Sebastian Stan per il debutto odierno di The Falcon and The Winter Soldier, disponibile da oggi sulla piattaforma di streaming nella sezione Marvel, è uscito un divertente video promozionale, che mostra anche la nuova key art di Loki, e vede gli attori non particolarmente d’accordo su chi dei due personaggi sarà la nuova star della serie Loki. Inizia così un botta e risposta davvero esilarante, Hiddleston, ovviamente, non perde occasione per ricordare al collega che Loki, tecnicamente, è un Dio, ma Wilson ribatte che si tratta semplicemente di ‘ego’ spropositato.

Tom Hiddleston interpreterà nuovamente il fratello di Thor dopo gli eventi mostrati nei film della Marvel Cinematic Universe, rivelando quanto accaduto al personaggio dopo che in Avengers: Endgame fugge da New York con il Tesseract. La serie risponderà a molte domande che sono emerse negli anni tra Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame, come per esempio, Loki è davvero morto? Cosa sta facendo Loki con il cubo?

Inoltre, sembrerebbe che nel 2022 dovrebbero iniziare le riprese per la seconda stagione della serie, informazione che si legherebbe a precedenti indiscrezioni che volevano la serie sul dio dell’inganno già riconfermata.
Nel cast anche vedremo anche Sophia Di Martino, Gugu Mbatha-Raw e Sasha Lane, a dirigere le operazioni per tutti gli episodi è Kate Herron, mentre Michael Waldron è il capo sceneggiatore.

Nella mitologia norrena Loki o Loptr è il dio della grande astuzia e degli inganni, ingegnoso inventore di tecniche, ma anche della distruzione, nella serie questa ambivalenza è stata riportata alla perfezione, restando sempre confusi se parteggiare o meno per lui. La sua è davvero una figura controversa, in alcuni miti è al fianco di Odino e Thor, mentre in altri è colui che mette a rischio l’ordine cosmico, sicuramente è una figura maligna ma non del tutto, c’è qualcosa in Loki che va ben oltre il solito “cattivo”. Per questo è uno dei personaggi più amati della Marvel.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa