Libri

“Sette giorni al mese”, Battaglie (illustrate) dell’essere donna

Il volume illustrato Sette giorni al mese, realizzato da Lilybrise dedicato a tutte le donne e alle loro lotte di ogni giorno, segna l’esordio nelle librerie di Edizioni Cinque Terre.

Il mondo di Lilybris, alias Cecilia Roda, giovane illustratrice modenese, prende forma in tutta la sua leggerezza e semplicità, ma anche con tutta la sua profondità e immediatezza, in Sette giorni al mese, un libro illustrato che segna l’esordio nelle librerie di Edizioni Cinque Terre, casa editrice ligure che, grazie al nuovo corso, promosso dalla nuova proprietà e capitanato dal direttore editoriale Andrea Tarabbia, vincitore del Premio Campiello 2019, si candida a diventare un’importante novità per il 2021 nel panorama dei piccoli editori indipendenti.

 

Cecilia Roda, che ha già all’attivo due esposizioni personali, la partecipazione a diverse e prestigiose mostre collettive e progetti, in questo volume racconta con le sue illustrazioni e con il linguaggio diretto e ironico le battaglie che le donne affrontano ogni giorno, riflettendo sulle numerose sfaccettature che caratterizzano l’universo femminile, senza mai cadere in facili stereotipi, attraverso un percorso che si articola sui sette giorni della settimana. Una via resa spesso impervia dalla presenza di trappole e ostacoli. L’autrice in Sette giorni al mese rappresenta con grande sincerità e attenzione – necessarie quando si trattano i temi centrali che toccano il genere femminile – ma anche con la giusta leggerezza, la capacità della donna di non fermarsi davanti a nulla e di affrontare con intraprendenza, e vincere, le tante sfide che la vita quotidiana le pone davanti. Raccontato con il tratto semplice, l’ironia delicata e il linguaggio diretto e spigliato che caratterizzano tutta la produzione artistica di Lilybris / Cecilia Roda. Un mondo popolato dai suoi caratteristici personaggi e dalle parole che riassumono in poche ma illuminanti battute la condizione attuale della donna, le sue battaglie quotidiane a difesa del diritto al lavoro e contro gli stereotipi di genere e la discriminazione, i suoi dubbi, l’affermazione della libertà del proprio corpo, la lotta agli abusi e alle violenze. Concetti chiave riuniti in un racconto unico, fatto di linee, pensieri e colori. Un “viaggio giocoso” che diverte ma che, al tempo stesso, fa riflettere.

Cecilia Roda

Sette giorni al mese fa parte della collana “Illustrati”, dedicata da Edizioni Cinque Terre ai libri illustrati di qualità. Opere che lasciano spazio alla sperimentazione con il fine di trasmettere un messaggio che vive nella coesistenza di parola e immagine, sia essa disegno, illustrazione o fotografia.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa