Libri

“Sette giorni al mese”, Battaglie (illustrate) dell’essere donna

Il volume illustrato Sette giorni al mese, realizzato da Lilybrise dedicato a tutte le donne e alle loro lotte di ogni giorno, segna l’esordio nelle librerie di Edizioni Cinque Terre.

Il mondo di Lilybris, alias Cecilia Roda, giovane illustratrice modenese, prende forma in tutta la sua leggerezza e semplicità, ma anche con tutta la sua profondità e immediatezza, in Sette giorni al mese, un libro illustrato che segna l’esordio nelle librerie di Edizioni Cinque Terre, casa editrice ligure che, grazie al nuovo corso, promosso dalla nuova proprietà e capitanato dal direttore editoriale Andrea Tarabbia, vincitore del Premio Campiello 2019, si candida a diventare un’importante novità per il 2021 nel panorama dei piccoli editori indipendenti.

 

Cecilia Roda, che ha già all’attivo due esposizioni personali, la partecipazione a diverse e prestigiose mostre collettive e progetti, in questo volume racconta con le sue illustrazioni e con il linguaggio diretto e ironico le battaglie che le donne affrontano ogni giorno, riflettendo sulle numerose sfaccettature che caratterizzano l’universo femminile, senza mai cadere in facili stereotipi, attraverso un percorso che si articola sui sette giorni della settimana. Una via resa spesso impervia dalla presenza di trappole e ostacoli. L’autrice in Sette giorni al mese rappresenta con grande sincerità e attenzione – necessarie quando si trattano i temi centrali che toccano il genere femminile – ma anche con la giusta leggerezza, la capacità della donna di non fermarsi davanti a nulla e di affrontare con intraprendenza, e vincere, le tante sfide che la vita quotidiana le pone davanti. Raccontato con il tratto semplice, l’ironia delicata e il linguaggio diretto e spigliato che caratterizzano tutta la produzione artistica di Lilybris / Cecilia Roda. Un mondo popolato dai suoi caratteristici personaggi e dalle parole che riassumono in poche ma illuminanti battute la condizione attuale della donna, le sue battaglie quotidiane a difesa del diritto al lavoro e contro gli stereotipi di genere e la discriminazione, i suoi dubbi, l’affermazione della libertà del proprio corpo, la lotta agli abusi e alle violenze. Concetti chiave riuniti in un racconto unico, fatto di linee, pensieri e colori. Un “viaggio giocoso” che diverte ma che, al tempo stesso, fa riflettere.

Cecilia Roda

Sette giorni al mese fa parte della collana “Illustrati”, dedicata da Edizioni Cinque Terre ai libri illustrati di qualità. Opere che lasciano spazio alla sperimentazione con il fine di trasmettere un messaggio che vive nella coesistenza di parola e immagine, sia essa disegno, illustrazione o fotografia.

Recent Posts

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa

Dexter Resurrection, nuove immagini svelano il temibile avversario che cambierà per sempre la sua vita

Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…

%s giorni fa

Quanto Basta, quando la parmigiana diventa terapia di coppia: risate, rimpianti e rivelazioni in scena al Teatro Martinitt

Una cucina, due coniugi e mille nevrosi: dal 1° maggio torna al Martinitt "Quanto Basta"…

%s giorni fa

La gazza ladra di Robert Guédiguian conquista il cinema: una storia che scuote coscienze e speranze

Con La gazza ladra, Robert Guédiguian firma un film intenso che affronta giustizia, disuguaglianze e…

%s giorni fa

Una giornata qualunque diventa uno show travolgente: Gaia De Laurentiis combatte la solitudine ridendo | Al Teatro Manzoni di Milano

Una commedia irresistibile firmata Dario Fo e Franca Rame trasforma i drammi quotidiani in puro…

%s giorni fa

Stralusc, e se Renzo e Lucia sfilassero in passerella? I Promessi Sposi invadono la Milano del design

Arriva Stralusc, lo spettacolo che fonde Manzoni, danza e fashion week in un mix travolgente…

%s giorni fa