Cinema

Jeff Buckley, un biopic racconterà la breve vita del cantautore dalla voce d’angelo

La storia troppo breve della vita di Jeff Buckley sarà raccontata nel biopic dal titolo Everybody Here Wants You, in questo periodo dove va molto di moda raccontare la vita dei grandi artisti e musicisti che hanno lasciato il segno nella storia della musica, avere un film sul cantautore e chitarrista statunitense dalla voce d’angelo è un bel regalo per tutti i fan che ancora a oggi piangono la sua scomparsa. Ebbene sì perché Jeff è morto per annegamento a soli 30 anni nel 1997 trasportato dalle correnti del Mississippi. Quando accadde il fatto subito si gridò alla droga e all’alcool, considerando che proprio Kurt Cobain era morto suicida solo tre anni prima. Pare invece che il giorno dell’incidente Buckley non fosse drogato, né sotto l’effetto di alcol, semplicemente aveva chiesto al suo roadie di fare una sosta per nuotare nelle acque del Wolf River Harbor, un canale del Mississippi, in un pomeriggio di una bella giornata di sole. Jeff entrò vestito in acqua e cominciò a prendere il largo cantando Whole Lotta Love dei Led Zeppelin, nulla quindi faceva sospettare che di li a poco sarebbe successo il peggio. Ma gli incidenti capitano e così da un momento all’altro Jeff è finito nella spirale di un mulinello di corrente creato da un battello. È stato poi ritrovato la mattina del 4 giugno del 1997 da un passeggero di un battello che notò qualcosa di strano nelle acque del Mississippi a Memphis, all’altezza di Beale Street.

Il film non sembra deludente perché sarà prodotto e curato dalla madre di Jeff, Mary Guibert e il progetto è stato interamente approvato dagli eredi che hanno dato accesso al suo catalogo musicale, questo nell’ottica di restituire un prodotto fedele e accurato per raccontare una delle voci che sarebbe diventata tra le più influenti del panorama musicale, anche a detta di artisti come Dylan, Jimmy Page e Bowie.

La pellicola sarà diretta da Orian Williams, già produttore di “Control” il film su Ian Curtis e ad interpretare il cantautore sarà l’attore e musicista di Broadway Reeve Carney, che nella serie Tv Penny Dreadful ha interpretato il ruolo di Dorian Gray.

Reeve Carney

La madre di Jeff ha dichiarato: “Prometto ai fan di Jeff che questa sarà l’unica trasposizione ufficiale della sua storia che sarà fedele a lui e alla sua eredità. Per fortuna la mia determinazione a riunire tutti i partecipanti giusti, a prescindere dal tempo impiegato, sta per raggiungere il miglior risultato possibile”.

Le riprese di Everybody Here Wants You inizieranno in autunno, con l’uscita in sala nel 2022, magari in occasione del venticinquesimo anniversario della morte di Jeff Buckley, l’artista che con un solo disco all’attivo alla sua scomparsa è riuscito a salire nell’olimpo dei musicisti immortali e la certezza straziante che non ci sarà mai più nessuno come lui.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa