Serie TV

Tribes of Europa di Netflix è perfetto per i fan che sentono la mancanza di Dark

La serie Dark è sicuramente un’esperienza a sé stante, i salti tra linee temporali e le realtà alternative lasciano lo spettatore disarmato ma completamente appagato e un pochino triste per la fine, ma Dark si è concluso nel 2020 e non possiamo farci niente. Proprio per questo la stessa casa di produzione, la W&B Television, ha creato Tribes of Europa un nuovo thriller apocalittico con al centro un mistero scientifico da risolvere.
La serie ha debutta il 19 febbraio su Netflix che non ha ancora annunciato se Tribes of Europa tornerà con una seconda stagione, tuttavia questo è il momento perfetto per iniziare la prima stagione, soprattutto se vi mancano le avventure di Jonas e Martha. Tribes of Europa e Dark condividono un’estetica grunge molto simile, ed entrambi ruotano attorno alle avventure di adolescenti pronti ad assumersi il monumentale compito di cercare di salvare il mondo.

Ambientata nel 2074, Tribes of Europa si svolge dopo che un disastro globale trasforma l’Europa in una terra desolata post-apocalittica piena di fazioni in guerra tra di loro. Nel dicembre 2029 una non meglio precisata catastrofe fa precipitare il mondo in una nuova era di regresso scientifico. Improvvisamente, ogni apparecchio elettronico cessa di funzionare, la civiltà come la conosciamo oggi viene completamente cancellata, ed è quello verrà ricordato come il Dicembre Nero. A distanza di anni, nessuno ha ancora compreso quali siano state le reali cause della fine della civiltà, ma tutti sembrano avere chiaro che le regole del vecchio mondo non sono più valide. Le fazioni si dividono nella Repubblica Cremisi, che ospita l’esercito e cerca di sostenere la loro vecchia civiltà; i brutali Corvi, che vogliono dominare le altre tribù; gli Atlantidei, comunità quasi leggendaria che vive in una base nascosta e additata come detentrice di una tecnologia estremamente evoluta; e gli Origini, una tribù pacifista che vive in mezzo alla natura e si rifiuta di usare la tecnologia perché crede che sia ciò che originariamente ha causato la fine della civiltà.

La storia segue tre fratelli della tribù Origine: Kiano (Emilio Sakraya), Liv (Henriette Confurius) e Elja (David Ali Rashed), i quali vengono separati dopo che un pilota degli Atlantidei si schianta vicino al villaggio Origines mentre i Corvi lo stanno attaccando. Kiano viene fatto prigioniero dai Corvi, mentre Liv finisce con la Repubblica Cremisi. Nel frattempo, il pilota dà segretamente a Elja un misterioso cubo e gli chiede di restituirlo agli Atlantidei, poiché contiene registrazioni che potrebbero cambiare il destino dell’umanità.

Secondo le note di produzione dello show, il creatore Philip Koch è stato ispirato a creare Tribes of Europa nel 2016, dopo che gli elettori del Regno Unito hanno votato per uscire dall’Unione Europea, dalla notizia schioccante della Brexit ha immaginato uno scenario post-apocalittico in cui l’Europa era stata disgregata in singole tribù che si combattono tra di loro.

Anche se la storia sembra triste Koch ha detto che la pandemia in corso ha effettivamente aiutato ad alleggerire il tono generale dello show, “Quando ho originariamente sviluppato la storia, l’atmosfera apocalittica era più pronunciata”, ha detto, “ma siccome ora ci sentiamo come se stessimo vivendo una vera apocalisse, abbiamo elaborato il tema del “nuovo inizio” con più forza”.

Recent Posts

Il viaggio del papà: naufragio, plastica e risate nella nuova avventura teatrale di Casagrande | Al Teatro Manzoni di Milano

Padri contro figli e un'isola che non esiste: così la nuova commedia accende il cuore…

%s giorni fa

Avatar: Fire and Ash: svelate le prime scene mozzafiato del terzo capitolo della saga

Nuove tribù Na’vi e spettacolari battaglie aeree nel prossimo film di James Cameron L’attesa per…

%s giorni fa

Solo una cosa ho avuto nel mondo. L’orecchio: il capolavoro sonoro ispirato a Pasolini travolge Napoli

Un concerto drammaturgico intenso e visionario, ispirato a La Ricotta di Pasolini, scuote il Piccolo…

%s giorni fa

Le assaggiatrici: il film nasconde verità scomode mai raccontate nel romanzo originale di Rossella Postorino

Un’analisi approfondita delle variazioni narrative e stilistiche tra il libro di Rossella Postorino e l’adattamento…

%s giorni fa

The Testaments rivoluziona Gilead: il sequel di The Handmaid’s Tale svelerà verità mai raccontate

Scopri tutti i dettagli sul nuovo capitolo della saga distopica che ha conquistato il pubblico…

%s giorni fa

Paradise: Disney+ annuncia la seconda stagione del thriller politico che ha conquistato tutti

Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…

%s giorni fa