Alla Galleria Estense di Modena riparte il ciclo delle mostre dossier con un originale focus sulla pittura al femminile nella Modena d’inizio Ottocento. La rassegna, dal titolo Una pittura femminile piccola piccola. Anna Campori Seghizzi e il suo tempo, da un’idea di Martina Bagnoli e curata da Gianfranco Ferlisi, muove dall’esame di alcune tra le opere meno conosciute delle raccolte museali per aprire il discorso sulla condizione femminile di quel tempo. L’esposizione presenta, infatti, i dipinti di una nobildonna modenese che per rango e per genere poté praticare la pittura solo in maniera dilettantesca, producendo soprattutto preziose miniature su avorio: Anna Campori Seghizzi (1781-1821). Al suo fianco la rassegna propone anche le opere di Maria Teresa Beatrice d’Austria d’Este di Chambord (1817-1886) che, nell’atelier domestico della corte, si dedicava con molta attenzione alla medesima attività.
“Con questa mostra esploriamo un angolo poco frequentato, ma di grande fascino, delle nostre collezioni. Le miniature di Anna Campori sono uno struggente documento di amore filiale e di solidarietà femminile. Anna visse in una società che non le permise di vivere il suo talento artistico da protagonista, talento che oggi grazie al lascito della figlia Giulia siamo in grado di riconoscere e celebrare” dichiara Martina Bagnoli, direttrice delle Gallerie Estensi
Le opere della protagonista della mostra, Anna Campori, figlia di Giuseppe, VII marchese di Soliera, 37 miniature realizzate su avorio, arrivate nella collezione estense grazie al lascito della figlia Giulia Seghizzi Coccapani Imperiali (1807-1895), saranno visibili al pubblico assieme a due ritratti di Adeodato Malatesta (Ritratto della marchesa Anna Campori Seghizzi e Ritratto della marchesa Giulia Seghizzi Coccapani Imperiali) che ci faranno conoscere madre e figlia e l’intimo legame che le legò. Giulia, infatti, non solo lasciò alla Galleria Estense le pitture della madre Anna, ma ne commissionò anche il ritratto postumo al celebre pittore modenese che, per eseguirlo, utilizzò proprio una delle miniature della pittrice scomparsa prematuramente. Si rovesciava così il rapporto di dipendenza tra dilettanti e maestri che vedeva solitamente le giovani aristocratiche impegnarsi nella copia dei grandi artisti del passato, come fa Anna Campori con la sua interpretazione delle quattro stagioni di Francesco Vellani. Accanto alle miniature e ai ritratti saranno in mostra anche due rarissime opere di Maria Teresa d’Austria d’Este (proprio la figlia del duca di Modena) conservate alla Galleria Estense, in particolar modo la sua interpretazione del San Francesco d’Assisi in adorazione del crocifisso, copia da Elisabetta Sirani. Pure nell’atelier domestico della corte estense, infatti, si dipingeva con impegno. La grande tela di Bernardino Rossi (Cortile di Carpi, 1803 – Modena, 1865), con La famiglia di Francesco IV d’Este, ce ne illustra i dettagli, mostrando Maria Teresa davanti al cavalletto mentre ritrae la sorella, Maria Beatrice Anna (1824-1906). Il tema e gli artisti proposti in mostra conducono così il visitatore sulla soglia dell’Ottocento, in un periodo in cui alle nobildonne, qualunque fosse il loro talento e la propria inclinazione, veniva chiesto principalmente di essere aggraziate, di essere gentili, di saper ballare, di conversare in più lingue, di ricamare e anche dilettarsi in pittura. Le miniature attente, meticolose e ispirate di Anna Campori lasciano però intravedere una passione e un impegno per l’arte della pittura a cui questa rassegna intende dare giustizia.
Anna Campori praticava, dunque, l’arte della miniatura in quello che è considerato il periodo d’oro di tale genere (1775-1825). Sulla scia del successo che questo tipo di pittura riscosse, la modenese scoprì la lucentezza della resa pittorica sulla superficie eburnea. L’utilizzo della tempera sull’avorio permetteva, infatti, ai vari strati di colore di assumere un effetto trasparente e luminoso. Sulla lastra d’avorio era necessario applicare, tramite colle animali ad alta adesività, due o tre strati di carta come preparazione del supporto. Questa tecnica è stata messa in evidenza da lavori di restauro, che hanno interessato quasi tutte le miniature alla fine degli anni Ottanta. Furono proprio tali restauri a portare in luce anche le qualità espressive della pittrice e a restituirci l’importanza della dimensione dilettantesca della esperienza estetica di inizio Ottocento.
INFO:
Galleria Estense
Largo Porta Sant’Agostino, 337 – Modena
Orari: da lunedì a venerdì ore 8.30 – 19.30; domenica e festivi chiuso (secondo disposizioni di legge).
Costo del biglietto: 6 € intero, 2 € ridotto. Gratuito per minori di 18 anni
Telefono: +39 059 4395711
Sito ufficiale: http://www.gallerie-estensi.beniculturali.it
Dal 24 al 27 gennaio, un monologo emozionante sulla tragica stagione dei sequestri di persona…
Ferzan Özpetek torna alla grande con un film che celebra la forza delle donne, tra…
Dal 25 gennaio al 2 febbraio, uno dei capolavori più crudi di Cocteau in scena…
I fan di Suits sono pronti a fare un salto nel passato e ad accogliere…
Voi lo sapete a quanto ammonta il patrimonio di Gerry Scotti? Preparatevi ad una cifra…
Un film ambizioso ma poco riuscito, che tenta di unire storia e commedia, senza replicare…