Arte e Mostre

“Prossimamente”, l’Arte sostiene il Cinema, il Cinema sostiene l’Arte

Andi Kacziba
Pierluca Cetera

 

“Prossimamente”, l’Arte sostiene il Cinema, il Cinema sostiene l’Arte, lo spettacolo dell’arte come esperienza collettiva in una “mostra diffusa” che attraversa la Puglia nei luoghi della settima arte, dal 30 gennaio 2021 fino alla riapertura delle sale cinematografiche. Sono 26 gli artisti che espongono attraverso la formula del “manifesto” all’interno dei 50 espositori su strada che le sale cinematografiche, chiuse per i decreti a tutela della salute pubblica, mettono a disposizione di ciascun artista.

I 26 artisti si misurano con quello che per eccellenza è tra i più importanti mezzi di comunicazione: il manifesto (140×100 cm), storicamente utilizzato per informare e comunicare messaggi, sogni, desideri. La mostra è un esperimento espositivo che mette in scena le forme resilienti dell’arte in un invito aperto ai passanti a vivere l’arte come esperienza collettiva.

Prossimamente, termine usato nel gergo cinematografico, allude alla speranza di un futuro migliore, che permetta a noi di rituffarci nel magico mondo del cinema e delle Arti tutte. Nutrimento del nostro progresso e dell’elevazione umana e morale le Arti appaiono oggi, nel pieno di una planetaria emergenza sanitaria, come le grandi dimenticate o peggio, rimosse dalle priorità e dalle necessità degli individui. La pandemia e relativi dpcm hanno svuotato i luoghi dell’arte, dai teatri ai cinema, dalle sale da concerto ai musei. Nonostante le limitazioni, gli artisti e gli operatori culturali hanno manifestato innovative e creative forme di resilienza e mai si sono abbandonati alla resa.

Maurizio Di Feo
Silvia Calcagno

Le sale cinematografiche sperimentano con questo progetto la volontà di aprire i propri spazi all’arte contemporanea, per continuare a intrattenere il pubblico, per continuare a offrire un momento di svago, ma anche per suggellare un inedito scambio culturale nelle inusuali location fuori dal sistema delle gallerie e dei musei. In attesa delle riaperture delle sale cinematografiche, riaccendere simbolicamente le luci degli espositori e in essi mescolare opere e forme d’arte, è il nuovo rito artistico e collettivo per custodire e proteggere l’identità culturale e i luoghi del pensiero.

Anche nella loro assenza, i luoghi della cultura, non sono mai stati così presenti. Si immagina un giorno in cui ogni forma d’arte tornerà più viva che mai.  Quando ci rivedremo? Presto. Prossimamente!

Prossimamente aderisce a una campagna di raccolta fondi BARI SOLIDALE per l’emergenza Covid-19 istituito dal Comune di Bari. Con una donazione si potrà prenotare un manifesto della misura 130×90 cm, tra quelli messi a disposizione dagli artisti. La raccolta fondi è gestita dall’Aps Cellule Creative di Bari. Tutte le info sul sito dell’evento a questo link.

Le sale cinematografiche: 
Bari, Santo Spirito IL PICCOLO – 2 espositori
Bari,CINEMA ESEDRA – 3 espositori
Bari,CINEMA SPLENDOR – 1 espositore
Bari,ANCHECINEMA – 1 espositore
Santeramo in Colle (BA),PIXEL CINEMA – 9 espositori
Mola di Bari (BA),METROPOLIS MULTICINE – 7 espositori
Bitonto (BA),CINETEATRO COVIELLO – 3 espositori
Barletta (BT),CINEMA OPERA – 3 espositori
San Giorgio Ionico (TA),CASABLANCA MULTISALA – 12 espositori
LecceDB D’ESSAI – 9 espositori

L’evento culturale ha il patrocinio del Comune di Bari ed è realizzato con il sostegno di Cellule Creative APS e Misia Arte di Bari, Isorropia Home Gallery e Art In Gallery di Milano, con il contributo di Antonicelli Metalmeccanica di Gioia del Colle e la collaborazione di Mediatipo srl di Modugno.

www.prossimamentearte.

www.comune.bari.it

Recent Posts

Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise sfida i limiti in un’ultima, epica missione

Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…

%s giorni fa

Hunger Games , il nuovo prequel svela il legame familiare tra Katniss e Lucy Gray Baird

“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…

%s giorni fa

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa

Dexter Resurrection, nuove immagini svelano il temibile avversario che cambierà per sempre la sua vita

Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…

%s giorni fa

Quanto Basta, quando la parmigiana diventa terapia di coppia: risate, rimpianti e rivelazioni in scena al Teatro Martinitt

Una cucina, due coniugi e mille nevrosi: dal 1° maggio torna al Martinitt "Quanto Basta"…

%s giorni fa

La gazza ladra di Robert Guédiguian conquista il cinema: una storia che scuote coscienze e speranze

Con La gazza ladra, Robert Guédiguian firma un film intenso che affronta giustizia, disuguaglianze e…

%s giorni fa