The Box lo spettacolo di Francesco Tesei a metà strada tra il teatro, la magia e la scienza

The Box lo spettacolo a metà strada tra il teatro, la magia e la scienza, il mentalista Francesco Tesei, conosciuto dal grande pubblico per le numerose apparizioni televisive, tra cui anche l’omonimo programma in onda su SkyUno, “Francesco Tesei: Il Mentalista”, inventa un nuovo format di spettacolo: The Box.

The Box: un’esperienza interattiva on-line per uscire, mentalmente, dalla scatola.
Dopo il successo delle prime date nel mese di dicembre (tutte sold out), Francesco Tesei torna dal 29 gennaio con una versione rinnovata dello spettacolo. Non potendo portare i suoi show in teatro, Tesei, entra nelle case degli spettatori attraverso la tecnologia e offre al pubblico uno spettacolo in diretta streaming sulla piattaforma Zoom, per un numero limitato di spettatori (solo 48 accessi per ogni performance, al fine di garantire un reale coinvolgimento dei partecipanti). Dopo la prima data di venerdì 29 gennaio, lo show continuerà per tutto il mese di febbraio nei weekend.

The Box è un‘occasione per continuare a vivere emozioni insieme: l’aspetto fondamentale degli spettacoli di Tesei, infatti, è sempre stato il coinvolgimento degli spettatori, scelti a caso e chiamati sul palco a “giocare” con lui. Anche The Box presenta queste caratteristiche: la partecipazione non è passiva, poiché ogni performance è in diretta e mantiene la cifra stilistica del mentalismo di Tesei, che rende gli spettatori i veri protagonisti dei suoi show. The Box è il tentativo di uscire dalla scatola della nostra testa, dai nostri pensieri, di provare ad andare oltre e immaginare un’altra realtà possibile. Anche dal divano di casa propria.

Per mesi ho pensato che fosse impossibile presentare il mentalismo via internet: ero convinto che il contatto diretto fosse imprescindibile. Ho dovuto fare uno sforzo mentale per mettere in dubbio questa convinzione, ma quando l’ho fatto si è aperta una possibilità. Un progetto nuovo che non è teatro, non è tv. Forse è qualcosa che sta in mezzo a quei due media, ma non per questo ne è un compromesso: il punto fondamentale è stato capire le potenzialità e il linguaggio del mezzo e sfruttarli per creare qualcosa che avesse senso di esistere non come surrogato di altro, ma come espressione artistica indipendente dal resto.

@Gianluca Colagrossi

Tesei nello spettacolo precedente (Human, andato in scena nei maggiori teatri italiani), muovendo da una critica ai social network, spronava il pubblico a coltivare amicizie reali. Ora, in questa situazione paradossale, la tecnologia ci può salvare dall’isolamento. The Box è il tentativo di far fronte a questi tempi difficili in un modo totalmente nuovo in cui la condivisione di uno spazio, se pur virtuale, è fondamentale.

Questo spettacolo è anche un modo per ricordare che il teatro e gli artisti ci sono ancora, e non devono essere dimenticati. Proprio per questo numerosi teatri italiani, tra cui il Teatro Nazionale di Milano, il Teatro Celebrazioni di Bologna, il Michelangelo di Modena, il Comunale di Carpi, Il Maggiore di Verbania e tanti altri, hanno deciso di sostenere il progetto allacciando una collaborazione con Francesco Tesei e rilanciato The Box sui loro canali, in attesa di poter riavere lo spettacolo dal vivo sul palcoscenico.

È bello che vari teatri abbiano capito il messaggio e colto l’occasione per offrire qualcosa di alternativo ai propri spettatori, ma io spero che siano prima di tutto i singoli cittadini a sostenere quest’idea, attraverso la partecipazione – commenta Tesei. La partecipazione, anche se virtuale, è l’unico antidoto contro la parola chiave più ricorrente in questi tempi: distanziamento sociale. Noi siamo creature sociali e, al netto dell’emergenza sanitaria, stiamo tutti soffrendo”.

Lo stupore è la molla di ogni scoperta. Infatti, esso è commozione davanti all’irrazionale. Cesare Pavese

INFO: 

La performance avviene in diretta sulla piattaforma Zoom, per un numero massimo di 48 connessioni. Info e biglietti: www.ilmentalista.com/the_box.php

PREZZO: 35 euro.
Con un biglietto può assistere allo spettacolo l’intero gruppo familiare.

DURATA Un’ora circa

Recent Posts

Paradise: Disney+ annuncia la seconda stagione del thriller politico che ha conquistato tutti

Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…

%s giorni fa

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa