Serie TV

Anche Sarah Ferguson ha espresso il suo parere su The Crown

I membri della famiglia reale hanno messo in chiaro fin da subito i loro sentimenti rispetto alla serie di successo di Netflix The Crown e non tutti sono contenti di quello che ne è uscito, soprattutto per l’ultima stagione che vede una rappresentazione controversa del matrimonio tra il principe Carlo la principessa Diana durante gli anni ’80. Tuttavia, la duchessa di York, Sarah Ferguson ha elogiato The Crown per la rappresentazione del suo matrimonio reale e a quanto pare, nel complesso, ne è rimasta impressionata, “Penso che sia stato girato magnificamente. La fotografia è eccellente”, ha detto a US Weekly, mentre promuoveva il suo nuovo libro, “Her Heart For A Compass”, ha proseguito, “Ho amato il modo in cui hanno inserito anche il mio matrimonio”.

La Ferguson si è sposata con il principe Andrea in un grande matrimonio reale all’Abbazia di Westminster nel 1986, in The Crown è stata scelta Jessica Aquilina per interpretare la duchessa di York, una scelta accurata come per tutte quelle fatte dal casting, mentre è Tom Byrne a interpretare il principe Andrew.
La coppia reale, genitori delle principesse Beatrice e Eugenie, ha divorziato dieci anni dopo le nozze, ma sono rimasti buoni amici. Insieme hanno superato la tempesta per la controversa storia che ha investito il principe Andrew invischiato con Jeffery Epstein, condannato per i suoi reati a sfondo sessuale.

La Ferguson non è stata l’unica reale a parlare pubblicamente di The Crown, il fratello della principessa Diana, Earl Spencer, ha parlato delle sue paure che gli spettatori dimentichino che lo show “è finzione”. In un’intervista a Love Your Weekend con Alan Titchmarsh, ha spiegato: “La preoccupazione per me è che la gente veda un programma come quello e dimentichi che è finzione. Danno tutto per scontato, soprattutto gli stranieri, mi hanno detto che gli americani hanno guardato The Crown considerandolo come una lezione di storia. Beh, non è così”.

Spencer ha anche spinto perché lo show metta un disclaimer all’inizio di ogni episodio, “Penso che aiuterebbe moltissimo The Crown se, all’inizio di ogni episodio, dichiarasse che: ‘Questo non racconta la verità ma è basato su alcuni eventi reali”. Il creatore di The Crown, Peter Morgan, ha sempre difeso lo show come “un atto di immaginazione creativa” e Netflix ha dichiarato di non avere “alcun piano” per aggiungere un disclaimer agli episodi di The Crown in futuro.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa