Serie TV

Anche Sarah Ferguson ha espresso il suo parere su The Crown

I membri della famiglia reale hanno messo in chiaro fin da subito i loro sentimenti rispetto alla serie di successo di Netflix The Crown e non tutti sono contenti di quello che ne è uscito, soprattutto per l’ultima stagione che vede una rappresentazione controversa del matrimonio tra il principe Carlo la principessa Diana durante gli anni ’80. Tuttavia, la duchessa di York, Sarah Ferguson ha elogiato The Crown per la rappresentazione del suo matrimonio reale e a quanto pare, nel complesso, ne è rimasta impressionata, “Penso che sia stato girato magnificamente. La fotografia è eccellente”, ha detto a US Weekly, mentre promuoveva il suo nuovo libro, “Her Heart For A Compass”, ha proseguito, “Ho amato il modo in cui hanno inserito anche il mio matrimonio”.

La Ferguson si è sposata con il principe Andrea in un grande matrimonio reale all’Abbazia di Westminster nel 1986, in The Crown è stata scelta Jessica Aquilina per interpretare la duchessa di York, una scelta accurata come per tutte quelle fatte dal casting, mentre è Tom Byrne a interpretare il principe Andrew.
La coppia reale, genitori delle principesse Beatrice e Eugenie, ha divorziato dieci anni dopo le nozze, ma sono rimasti buoni amici. Insieme hanno superato la tempesta per la controversa storia che ha investito il principe Andrew invischiato con Jeffery Epstein, condannato per i suoi reati a sfondo sessuale.

La Ferguson non è stata l’unica reale a parlare pubblicamente di The Crown, il fratello della principessa Diana, Earl Spencer, ha parlato delle sue paure che gli spettatori dimentichino che lo show “è finzione”. In un’intervista a Love Your Weekend con Alan Titchmarsh, ha spiegato: “La preoccupazione per me è che la gente veda un programma come quello e dimentichi che è finzione. Danno tutto per scontato, soprattutto gli stranieri, mi hanno detto che gli americani hanno guardato The Crown considerandolo come una lezione di storia. Beh, non è così”.

Spencer ha anche spinto perché lo show metta un disclaimer all’inizio di ogni episodio, “Penso che aiuterebbe moltissimo The Crown se, all’inizio di ogni episodio, dichiarasse che: ‘Questo non racconta la verità ma è basato su alcuni eventi reali”. Il creatore di The Crown, Peter Morgan, ha sempre difeso lo show come “un atto di immaginazione creativa” e Netflix ha dichiarato di non avere “alcun piano” per aggiungere un disclaimer agli episodi di The Crown in futuro.

Recent Posts

Spider-Man 4: Rivelato il titolo ufficiale e nuove sorprese per i fan dell’eroe Marvel

Scopri il nuovo titolo del prossimo film di Spider-Man e le novità che entusiasmeranno i…

%s giorni fa

Calcoli. L’arte dell’inganno, tra politica, desideri proibiti e misteri scomodi: una commedia-thriller irresistibile | Al Teatro Martinitt

Una commedia-thriller irresistibile con Blas Roca Rey al Teatro Martinitt dal 10 al 20 aprile…

%s giorni fa

The Walking Dead, svela l’esperienza proibita: ora puoi punire Negan come hai sempre sognato

Scopri come gli appassionati della serie possono finalmente ottenere la soddisfazione che desideravano da tempo…

%s giorni fa

One to One: John & Yoko, il film evento sull’amore ribelle che ha fatto tremare l’America

Dal 15 al 21 maggio al cinema, una celebrazione irripetibile tra musica, pacifismo e rivoluzione…

%s giorni fa

James Bond: Amazon rivoluziona il franchise con nuovi produttori, budget record e possibili sorprese nel casting

Il futuro di 007 prende forma: Amazon affida la produzione a nomi illustri e prepara…

%s giorni fa

Raul Cremona fa sparire la realtà con Bravissssssimo: lo spettacolo che ti strega e ti fa ridere | Al Teatro Manzoni di Milano

Un’ora e mezza tra magia, illusioni e risate, con il ritorno in scena del mago…

%s giorni fa