Attualità

Biden nel suo primo giorno di lavoro smantella l’era Trump con 17 ordini esecutivi

Biden nel suo primo giorno di lavoro smantella l’era Trump con 17 ordini esecutivi per un segnale di cambiamento forte e immediato, punta subito a cambiare radicalmente tre fondamentali questioni su cui ci sono state le più pesanti polemiche e problemi: il virus, il clima e l’immigrazione, come aveva detto.

Per prima cosa ha ripristinato l’ordine sul fronte pandemia, un discorso davvero troppo sottovalutato dall’ex presidente, adesso Biden ha introdotto l’obbligo di mascherine e il distanziamento sociale negli edifici, nei territori federali e durante i viaggi su treni e aerei. Successivamente tra i primi ordini esecutivi c’è stato il ritorno all’Accordo di Parigi per il “Climate Change”, un’importante accordo internazionale firmato nel 2015 per limitare il surriscaldamento globale. Gli esperti affermano che il ritorno all’accordo è un passo importante per invertire le politiche ambientali degli ultimi quattro anni.

Inoltre, sempre nell’ottica di dare uno scossone atto a cancellare Trump, ha firmato la cessazione immediata della dichiarazione di emergenza nazionale, la stessa usata proprio come pretesto per dirottare i fondi alla costruzione del muro che divide l’America dal Messico, in questo modo arriva lo stop alla costruzione del muro anti-migranti, Biden ha detto che il muro di Trump non verrà completato, ma neanche distrutto, sarà, invece, rinforzata la sorveglianza tecnologica alla frontiera. Nello stesso tempo si traccerà “un percorso in otto anni verso la cittadinanza” per circa 11 milioni di migranti irregolari, cinque anni per ottenere la green card, il permesso di soggiorno permanente, e altri tre per avere la cittadinanza americana.

In questa ottica, rivolta a un Paese più inclusivo, ha firmato anche la revoca del divieto d’ingresso negli Usa ai cittadini di alcuni Paesi musulmani oltre a quelli provenienti dal Venezuela e dalla Corea del Nord. Inoltre il 20 gennaio è stata proclamata la “Giornata nazionale di unità”, un modo per invitare gli americani “a unirsi e a scrivere il prossimo capitolo della storia della nostra democrazia, una storia di decoro e dignità, di amore e di riconciliazione, di grandezza e di virtù”, “Non c’è momento migliore per iniziare che l’oggi”, ha detto Biden ai giornalisti nello Studio Ovale.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa