Arte e Mostre

Fondazione Palazzo Magnani, nuovo calendario di appuntamenti digitali

Sandy Skoglund, Fox Games, 1989 Courtesy Paci contemporary gallery (Brescia – Porto Cervo, IT)

In attesa di riaprire gli spazi espositivi e accogliere il pubblico in tutta sicurezza, la Fondazione Palazzo Magnani presenta il nuovo calendario di appuntamenti digitali o “a distanza” e continua a progettare e proporre attività dedicate al suo pubblico, per raccontare la mostra True Fictions, Fotografia visionaria dagli anni ‘70 ad oggi.

Il nuovo programma, composto da tre diversi cicli di appuntamenti alternativi e divertenti, è anche l’occasione per annunciare la proroga fino al 28 marzo 2021, non solo di True Fictions ma anche di Atlanti, ritratti e altre storie, entrambe promosse dalla Fondazione Magnani in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Alison Jackson, Diana Finger Up

Dopo lo strepitoso successo ottenuto dalla prima edizione conclusa lo scorso 23 dicembre torna, ogni mercoledì pomeriggio con un nuovo catalogo di opere selezionate tra quelle esposte in mostra, OPERE AL TELEFONO, il progetto gratuito che sulla scia delle fiabe che Gianni Rodari raccontava al telefono alla figlia lontana, da la possibilità ai visitatori di “entrare nell’opera”, chiamando al numero 0522.444446 e chiacchierando con uno degli esperti della Fondazione.

Da sabato 23 gennaio, ogni sabato, con le VISITE VIRTUALI si può passeggiare virtualmente in mostra con lo staff della Fondazione che guida il visitatore attraverso le oltre cento opere che la compongono.

Da giovedì 28 gennaio, per due giovedì al mese (11 e 25 febbraio – 11 e 25 marzo) le visite guidate di FACCIA A FACCIA, permettono ai partecipanti di fare un’esperienza unica e particolare a tu per tu con un’opera d’arte: ogni visitatore è parte attiva della visita e può entrare davvero in relazione con l’opera selezionata, scoprendola dal proprio punto di vista.

Lori Nix, Museum of Art, 2005 from “The City”. Courtesy Paci contemporary gallery (Brescia – Porto Cervo, IT)

PROGRAMMA

Mercoledì 20 e 27 gennaio | 3, 10, 17, 24 febbraio | 3, 10, 17, 24 marzo 2021
OPERE AL TELEFONO – Dalle 17.00 alle 19.00 chiamando il numero 0522/444446
GRATUITO
Tutti i mercoledì dalle 17 alle 19 sarà attivo Opere al telefono, un progetto che, sulla scia delle fiabe che il celebre Gianni Rodari raccontava al telefono alla figlia lontana, darà la possibilità ai visitatori di entrare nell’opera chiacchierando liberamente con uno degli esperti della Fondazione, a cui potrà porre domande sulle tecniche utilizzate, sulla vita degli artisti, sui progetti da loro realizzati, parlando degli aneddoti legati alle immagini, delle idee che sottendono ogni progetto e su tutte le verità e le finzioni che queste particolari immagini nascondono. Basterà sfogliare il catalogo presente sul sito, scegliere l’immagine che più incuriosisce e chiamare il numero 0522/444446 nella certezza che dall’altra parte una voce amica potrà portarvi in una realtà altra, appunto, quella dell’opera scelta. Una chiacchierata per restare in contatto, nell’attesa che l’emergenza si concluda, per restare attivi, per restare in quella comfort zone che in questo momento solo la fantasia ci può dare.

Sabato 23 e 30 gennaio | 6, 13, 20, 27 febbraio | 6, 13, 20, 27 marzo 2021
VISITA GUIDATA VIRTUALE di True Fictions. Fotografia visionaria dagli anni ’70 a oggi. Ore 16.30 – 4 € – POSTI LIMITATI – Per informazioni: Tel. 0522 444446 | info@palazzomagnani.it | palazzomagnani.it – Biglietti acquistabili su https://www.palazzomagnani.it/event/visita-guidata-virtuale/
Ogni sabato pomeriggio alle 16.30 potrete visitare insieme a noi la mostra “True Fictions. Fotografia visionaria dagli anni ’70 ad oggi” attualmente allestita a Palazzo Magnani. Naturalmente sarà una visita virtuale, in diretta su Zoom, insieme al nostro staff, che vi guiderà attraverso le oltre cento opere in mostra, mostrandovi storie affascinanti, inquietanti e divertenti. La partecipazione alla visita guidata è a pagamento (i posti a disposizione sono limitati).

Giovedì 28 gennaio | 11 e 25 febbraio | 11 e 25 marzo 2021 FACCIA A FACCIA Visita guidata alle opere di True Fictions. Fotografia visionaria dagli anni ’70 a oggi – 2€ – POSTI LIMITATI – Per informazioni: Tel. 0522 444446 | info@palazzomagnani.it | palazzomagnani.it – Biglietti acquistabili su https://www.palazzomagnani.it/event/faccia-a-faccia/
Hai mai parlato con un’opera d’arte? Due giovedì al mese le visite guidate della mostra True Fictions si trasformano e diventano “Faccia a Faccia”! La visita guidata “Faccia a Faccia” è un’esperienza unica e particolare, in cui si ha l’occasione di prendersi del tempo per sé ed entrare in relazione con l’opera d’arte, scoprirla attraverso i propri occhi e il proprio punto di vista. Naturalmente questa attività sarà in modalità virtuale, in diretta su Zoom; la partecipazione alla visita guidata è a pagamento (posti limitati).

Recent Posts

TRON: Ares promette un’epica collisione tra realtà e mondo digitale nel nuovo trailer ufficiale

Il terzo capitolo della saga sci-fi introduce Jared Leto in un’avventura mozzafiato tra intelligenza artificiale…

%s giorni fa

The White Lotus 3, il finale che non ti aspetti: morti inutili, trame irrisolte e una sorpresa da rimanerci secco

Un epilogo che divide i fan, tra colpi di scena forzati e personaggi abbandonati nel…

%s giorni fa

Jude Law sarà Putin nel film The Wizard of the Kremlin: una sfida | “sarà come scalare l’Everest”

L’attore britannico affronta una delle sue sfide più ardue nei panni del leader russo, in…

%s giorni fa

Una Pallottola Spuntata, Liam Neeson sorprende tutti nell’assurdo reboot: ecco perché il trailer è qualcosa che non ti aspetti

Il ritorno della commedia cult con un protagonista d’eccezione: tra azione e gag esilaranti, il…

%s giorni fa

Krypto conquista il cuore dei fan nel nuovo trailer di Superman: ecco perché tutti ne parlano

Il fedele compagno a quattro zampe dell’Uomo d’Acciaio diventa la vera star del prossimo film…

%s giorni fa

Il viaggio del papà: naufragio, plastica e risate nella nuova avventura teatrale di Casagrande | Al Teatro Manzoni di Milano

Padri contro figli e un'isola che non esiste: così la nuova commedia accende il cuore…

%s giorni fa