Musica

Playlist musicali come timer della durata esatta dei minuti di cottura della pasta

Barilla lancia “Playlist Timer” su Spotify: playlist musicali con funzione di timer da cucina, della durata esatta dei minuti di cottura, studiate per accompagnarci durante la preparazione della pasta per una perfetta cottura sempre al dente.

Il segreto per cucinare una pasta a regola d’arte risiede nel perfetto tempo di cottura, per questo Barilla, in collaborazione con Spotify, lancia “Playlist Timer”, raccolte musicali la cui durata corrisponde al tempo di cottura dei formati di pasta. Playlist Timer vuole essere la colonna sonora ideale nel viaggio attraverso la sinfonia di sapori della cucina e della musica di tutto il mondo.
Le otto playlist, la cui lunghezza va dai 9 agli 11 minuti, sono state create abbinando i quattro generi musicali più ascoltati in Italia: pop, hip hop, indie e grandi classici del passato, associate con alcuni tra i formati di pasta più apprezzati dagli italiani: spaghetti, linguine, fusilli e penne rigate.

Le playlist brandizzate sono un omaggio di Barilla pensato per tutti coloro che intendono la cucina come una forma d’arte e di divertimento e che possono così approfittare dei minuti di cottura per ascoltare buona musica, intrattenersi e non doversi preoccupare del tempo di cottura: quando la musica si ferma, la cottura è ultimata e perfettamente al dente.

Con le otto raccolte di “Playlist Timer” Barilla trasforma quindi Spotify nel più sinfonico dei timer da cucina, una sintesi perfetta e moderna tra utilità e arte: musicale, culinaria e figurativa, grazie anche alle originali copertine delle raccolte, realizzate da artisti italiani di calibro internazionale: Emiliano Ponzi, Van Orton, Alessandro Baronciani, Mauro Gatti, Carol Rollo, Nicola “Nico189” Laurora, Fernando Cobelo e Andrea Mongia. Curiosi anche i nomi delle playlist che caratterizzano la selezione musicale che le compone: “Mixtape Spaghetti”, “Boom Bap Fusilli”,Pleasant Melancholy Penne”,Moody Day Linguine”, “Top Hits Spaghetti”, “Best Song Penne”,Timeless Emotion Fusilli” e “Simply Classics Linguine”.

Al loro interno si possono trovare i pezzi più ascoltati su Spotify per ogni filone, insieme ad alcuni pezzi meno conosciuti, sempre con l’idea di comporre playlist della durata perfetta per ogni formato di pasta.

Quindi forchetta alla mano e musica a tutto volume!

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa