University Network e Treedom lanciano “La foresta universitaria”

University Network, la più grande organizzazione universitaria in Italia con oltre 1 milione di studenti, insieme a Treedom, il primo sito al mondo che permette a persone e aziende di piantare alberi con un semplice click, andando a finanziare direttamente contadini locali in giro per il mondo, uniscono le forze per lanciare l’ambizioso progetto “La foresta universitaria” che per tutto il 2021 consentirà a chi lo desidera di piantare un albero virtualmente e realmente contribuendo attivamente alla salvaguardia del pianeta e alla promozione della biodiversità.

In un contesto globalizzato in cui l’attenzione alle tematiche ambientali e alla sensibilizzazione dei giovani nel rispetto dell’ambiente non è mai sufficiente il progetto “La foresta universitaria” si pone l’obiettivo di contrastare il cambiamento climatico, lottando in prima linea per sensibilizzare i giovani alla tutela dell’ambiente. L’emergenza climatica riguarda tutti indistintamente, non c’è più tempo per aspettare, bisogna agire subito nell’immediato e concretamente.

“Noi di University Network vogliamo fare la differenza per un domani sempre più rigoglioso – dichiara Karoline Gapit – non solo grazie alla creazione della “foresta universitaria” si potranno piantare alberi, ma si darà anche attività a tanti lavoratori del settore agricolo, oltre a fornire materie prime per il proprio sostentamento e quello della propria comunità. L’idea di poter contribuire, anche in minima parte, a sensibilizzare i giovani all’importanza dell’ambiente e alla sua salvaguardia spingendoli a cambiare le proprie abitudini e a rispettare il nostro pianeta è per noi motivo di grande soddisfazione. Siamo convinti che, oltre a coltivare le mentiper avere un futuro migliore è necessario rispettare e proteggere la natura.

Sul sito web di Treedom attraverso un semplice click virtuale si potrà piantare un albero nella “Foresta Universitaria”: ogni albero avrà poi la sua pagina online, verrà geolocalizzato e fotografato e potrà essere custodito o regalato virtualmente a terzi con un messaggio. Un’idea che ben si presta anche al Natale, un bel gesto di speranza per il futuro! Sarà inoltre possibile seguire i progressi e i vantaggi che ogni piantagione ha portato. Piantando un albero a distanza si combatte l’erosione del suolo e la desertificazione, promuovendo il mantenimento della biodiversità e di habitat unici al mondo. Gli alberi verranno piantati nelle loro aree native, o in zone ove la loro presenza non è un ostacolo per altre specie autoctone. Attraverso l’assorbimento di CO2, inoltre, si creerà un ulteriore beneficio anche a livello atmosferico, migliorando la qualità dell’aria.

Il progetto della creazione della “foresta universitaria” vuole essere un grido di speranza nei confronti del pianeta Terra, un invito e al tempo stesso un appello a essere più responsabili e rispettosi nei confronti dell’ambiente in cui viviamo. Non ci sono scuse per rimandare ad un utilizzo più responsabile della natura che ci circonda, non c’è futuro per le nuove generazioni se continuiamo solo a pensare al presente e a noi stessi. Il progetto intende dare un sentito e sincero contributo volto alla salvaguardia dei nostri polmoni verdi: è necessario agire con urgenza e determinazione, rendendoci tutti parte attiva per il bene dell’umanità, ognuno con le sue forze, per far sì che non sia troppo tardi, considerando i dati già allarmanti relativamente alla deforestazione smisurata in corso negli ultimi decenni.

Tramite Treedom gli utenti hanno già piantato più di un 1,5 milioni di alberi, che hanno dato lavoro a oltre 90000 persone in 17 paesi del mondo.

Recent Posts

Ryan Gosling protagonista di Star Wars: Starfighter, il nuovo film diretto da Shawn Levy

Annunciato a Tokyo il nuovo film Star Wars: Starfighter con Ryan Gosling, in uscita il…

%s giorni fa

Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise sfida i limiti in un’ultima, epica missione

Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…

%s giorni fa

Hunger Games , il nuovo prequel svela il legame familiare tra Katniss e Lucy Gray Baird

“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…

%s giorni fa

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa

Dexter Resurrection, nuove immagini svelano il temibile avversario che cambierà per sempre la sua vita

Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…

%s giorni fa

Quanto Basta, quando la parmigiana diventa terapia di coppia: risate, rimpianti e rivelazioni in scena al Teatro Martinitt

Una cucina, due coniugi e mille nevrosi: dal 1° maggio torna al Martinitt "Quanto Basta"…

%s giorni fa