Shopping

100 anni di HARIBO: mostra digitale, giochi, contest e realtà aumentata

I festeggiamenti dei 100 anni HARIBO prenderanno il via il 9 dicembre con l’inaugurazione della prima mostra virtuale dedicata alla storia del brand: dal sito www.haribo100.it gli utenti potranno percorrere in uno spazio 100% digitale le milestone di HARIBO che, nata dal genio creativo del suo fondatore Hans Riegel nel 1920, è oggi l’azienda leader mondiale del settore dolci. La mostra, allestita all’interno della nuova sede di Milano di HARIBO Italia, è stata trasposta in digitale attraverso la tecnologia Matterport per offrire a tutti i visitatori immagini inedite, video storici e contenuti di approfondimento sul brand, dall’origine del suo nome fino ai progetti futuri.

Dal 9 dicembre fino alla data del compleanno, ovvero il 13 dicembre 2020, HARIBO proporrà una serie di attività ludiche a supporto che rappresentano un mix tra passato, presente e futuro: un richiamo ai giochi tradizionali che tutti noi conosciamo e il non plus ultra del tech con la realtà aumentata. Dal sito che ospita la mostra sarà possibile mettersi alla prova con giochi e quiz con in palio ogni giorno una special box HARIBO100 piena di caramelle gommose. Tra tutti i partecipanti verrà selezionato un vincitore premium che riceverà una mega box da 100 pack.

Gli utenti potranno anche divertirsi con la realtà aumentata attraverso un QR code: basterà infatti inquadrarlo con lo smartphone e l’iconico Orsetto d’Oro HARIBO comparirà in quattro colori e ballerà sulle celebri note del Jingle “HARIBO è la bontà che si gusta ad ogni età”, impresso nella memoria di tutti, anche grazie ai famosissimi spot pubblicitari.

I 100 anni di HARIBO cadono in un anno particolarmente difficile per il mondo intero e per il nostro Paese che tra i primi è stato colpito dall’emergenza sanitaria ancora coronavirus. Per questo HARIBO ha deciso di sostenere la ristorazione milanese, una delle categorie che maggiormente sta scontando le ripercussioni della situazione contingente, in questo momento storico per cercare di dare un piccolo incentivo ai consumatori invitandoli a non perdere le buone abitudini e continuare ad “andare fuori a cena” restando a casa. HARIBO ha messo a disposizione dei ristoratori uno stock di confezioni delle sue caramelle più iconiche e amate con le quali omaggiare i clienti inserendole nelle loro delivery box. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i milanesi sull’importanza di dare un contributo alle attività della propria città, anche semplicemente continuando a fare, pur con modalità differenti, tutte quelle cose che da sempre ci fanno stare bene: in primis una buona cena nel ristorante preferito.

Recent Posts

Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise sfida i limiti in un’ultima, epica missione

Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…

%s giorni fa

Hunger Games , il nuovo prequel svela il legame familiare tra Katniss e Lucy Gray Baird

“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…

%s giorni fa

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa

Dexter Resurrection, nuove immagini svelano il temibile avversario che cambierà per sempre la sua vita

Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…

%s giorni fa

Quanto Basta, quando la parmigiana diventa terapia di coppia: risate, rimpianti e rivelazioni in scena al Teatro Martinitt

Una cucina, due coniugi e mille nevrosi: dal 1° maggio torna al Martinitt "Quanto Basta"…

%s giorni fa

La gazza ladra di Robert Guédiguian conquista il cinema: una storia che scuote coscienze e speranze

Con La gazza ladra, Robert Guédiguian firma un film intenso che affronta giustizia, disuguaglianze e…

%s giorni fa