Serie TV

‘Vinilici – Perché il vinile ama la musica’ arriva su Amazon Prime

Sbarca dal 3 dicembre su Amazon Prime Video, distribuito da 102 Distribution, ‘Vinilici – perché il vinile ama la musica’.

Arriva su Amazon Prime Video, il primo docufilm dedicato al ritrovato interesse in Italia per la musica su questo meraviglioso supporto. Nel film testimonianze di grandi personaggi tra i quali Carlo Verdone, Mogol, Renzo Arbore e Red Ronnie.

“Vinilici – perché il vinile ama la musica” è il primo docufilm interamente italiano sulla riscoperta del vinile e alla ritrovata passione per questo supporto. Distribuito da Mescalito Film e uscito nelle sale cinematografiche italiane, il docufilm diretto da Fulvio Iannucci, ha partecipato al Riff di Roma.

“Vinilici” vuole indagare il ritrovato interesse per la musica su vinile in Italia. I dischi in vinile, infatti, non sono più acquistati solo dai collezionisti ma anche da una nuova e più ampia schiera di appassionati di diverse età. Attualmente il vinile corrisponde al 6% del mercato totale. La crescita totale dal 2012 è pari al +330% (fonte: FIMI) Si tratta di un nostalgico ritorno al passato o di un’opportunità per il futuro?
Il film parte da Napoli, originaria capitale della musica e del disco in Italia. E non è un caso: la Phonotype Record, fondata a Napoli agli inizi del ‘900, è tra le prime case discografiche al mondo ad avere un autonomo stabilimento per la fabbricazione di dischi. “Vinilici” non è un documentario “tecnico” per pochi esperti ma il racconto di esperienze di appassionati che si uniscono in una storia più grande, quella del vinile.
Un progetto che è nato come un atto d’amore per il vinile inteso nel vero senso del termine, perché evidenzia l’amore musica come elemento imprescindibile nella vita di ognuno, anche se in modo sempre soggettivo. Infatti la scelta del titolo deriva da un certo modo di vedere il supporto, quasi come una piacevole dipendenza, una “droga buona”.

Sono numerose e prestigiose le testimonianze presenti nel film: Renzo Arbore, Carlo Verdone, Elio e le Storie Tese, Mogol, Claudio Coccoluto, Giulio Cesare Ricci, Red
Ronnie, Gianni Sibilla, Claudio Trotta, Lino Vairetti, Bruno Venturini ed altri ancora.

Sostenuto con un’operazione di crowdfunding da centinaia di appassionati, “Vinilici” è stato realizzato in 22 giorni di riprese da NFI – Napoli Film Industry e diretto da Fulvio Iannucci. Nato da un’idea di Nicola Iuppariello il DOCUFILM è stato scritto con Vincenzo Russo e prodotto da Luigia Merenda e Vincenzo Russo con la partecipazione di Iuppiter.eu, Carot One Audio Revolution, Antonio de Spirito, Alessandro Cereda, Lino Santoro. Attraverso le testimonianze esclusive e preziose di musicisti, autori, collezionisti, audiofili, venditori, sociologi, appassionati, Vinilici è la storia di un’icona ritrovata, “il disco” : dalla registrazione alla stampa, dalla distribuzione all’acquisto, dall’ascolto alla sua conservazione.

Noi di Fortementein abbiamo recensito il film, per saperne qualcosa in più e leggere la recensione, cliccate qui.

Recent Posts

Le assaggiatrici: il film nasconde verità scomode mai raccontate nel romanzo originale di Rossella Postorino

Un’analisi approfondita delle variazioni narrative e stilistiche tra il libro di Rossella Postorino e l’adattamento…

%s giorni fa

The Testaments rivoluziona Gilead: il sequel di The Handmaid’s Tale svelerà verità mai raccontate

Scopri tutti i dettagli sul nuovo capitolo della saga distopica che ha conquistato il pubblico…

%s giorni fa

Paradise: Disney+ annuncia la seconda stagione del thriller politico che ha conquistato tutti

Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…

%s giorni fa

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa