Attualità

Omotransfobia: la Camera approva legge Zan contro violenza e discriminazione

La Camera dei deputati ha approvato in prima lettura il ddl Zan contro l’Omotransfobia, la discriminazione e la violenza per motivi legati al sesso, al genere, all’orientamento sessuale e all’identità di genere e alla disabilità. Un iter lungo e travagliato durato un anno esatto dall’incardinamento in commissione Giustizia, con l’avvio dell’esame nel gennaio scorso, il testo arriva in Aula dopo aver subito diverse modifiche, frutto di una difficile mediazione all’interno della stessa maggioranza.

La legge contro l’omofobia ha ottenuto 265 voti favorevoli, 193 contrari e 1 astenuto, a favore del provvedimento non solo la maggioranza ma anche cinque deputati di Forza Italia che hanno espresso il loro distacco dal gruppo rispetto a questo provvedimento, adesso il testo del ddl Zan passa all’esame del Senato. Un lungo applauso è partito dai banchi della maggioranza dopo l’approvazione.

Non sono mancate le proteste, contro la legge si è opposto fin dall’inizio il centrodestra, giudicando il provvedimento “una legge che mette il bavaglio alla libertà di pensiero”, i deputati dell’opposizione hanno utilizzato i fazzoletti come appunto dei bavagli al grido di “libertà, libertà”. L’accusa rivolta alla maggioranza è di voler introdurre nell’ordinamento giuridico “il pensiero unico”.

Quello che di fatto fa la legge è modificare il testo per i delitti contro l’uguaglianza previsti dagli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, per aggiungere alle discriminazioni per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi gli atti discriminatori fondati “sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere e sulla disabilità”. Inoltre, tra le norme più criticata, quella di istituire, il 17 maggio, la Giornata nazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, con iniziative anche nelle scuole elementari, medie e superiori.

I punti cardine su cui si basa il provvedimento sono: l’Omofobia è reato penale, aggiungendo all’articolo 604 bis del codice penale i reati di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa, punibili con la detenzione, anche gli atti di violenza o incitamento alla violenza e alla discriminazione “fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere o sulla disabilità”. Il reato di omofobia può essere punito fino a 6 anni di carcere. Inserita durante l’esame in Aula, la modifica al testo per i reati di discriminazione commessi contro i disabili. La legge introduce anche le indagini statistiche sulla discriminazione di genere da svolgere dall’Istat almeno con cadenza triennale. Vengono istituti i centri anti-discriminazione per sostenere le vittime della violenza omotransfobica.

Il presidente della Camera, Roberto Fico con un post su Facebook dichiara è “Un passo importante. Ho firmato la legge per la sua trasmissione al Senato, cui tocca adesso l’esame”.

Recent Posts

The Testaments rivoluziona Gilead: il sequel di The Handmaid’s Tale svelerà verità mai raccontate

Scopri tutti i dettagli sul nuovo capitolo della saga distopica che ha conquistato il pubblico…

%s giorni fa

Paradise: Disney+ annuncia la seconda stagione del thriller politico che ha conquistato tutti

Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…

%s giorni fa

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa