Arte e Mostre

Jeong-Yoen Rhee presenta Re-Genesis|Rinascita al Pan di Napoli

Il 14 ottobre inaugura Re-Genesis | Rinascita a cura di Paola De Ciuceis, per la prima volta al Pan, Palazzo delle Arti Napoli, su impulso di Ken Kim per Kips Gallery New York arriva in Italia la coreana Jeong-Yoen Rhee. Affermata artista internazionale nota per l’originalità dei suoi lavori nei quali, con la complicità della pratica zen, della meditazione e dello yoga, sviluppa una riflessione sulla vita che parte dall’osservazione della natura per arrivare alla relazione uomo-natura, uomo-destino. Il titolo Re-Genesis | Rinascita: “per l‘artista – scrive nel catalogo la curatrice della mostra Paola De Ciuceis la nuova genesi è il piacere di giungere alla purezza di materia e forma del demiurgo nel momento della nascita dell’oggetto creato per la prima volta. E come il grande artefice impastò la terra con le mani per dar vita al mondo, così l’artista ritiene che il metodo ideale sia quello diretto, senza la mediazione di strumento alcuno”.

La particolarità di Jeong-Yoen Rhee è proprio quella di dipingere senza pennello, mescolando i colori con la mano e stendendoli con il dito indice. Ma un’altra particolarità è anche quella di preferire prodotti organici a quelli industriali. Tra i più usati: la lacca presa direttamente dall’albero della lacca; la creta, la terra e la cenere vulcanica, la polvere di carbone e di oro, il guscio d’uovo, la madreperla, l’argilla rosa. Anche le tele sono naturali: la carta coreana fatta a mano dal gelso oppure la tela di canapa tessuta al telaio. Le opere colpiscono per i colori: azzurro, verde, prugna, color terra e l’occhio di chi guarda viene rapito dal magnetismo delle forme circolari nel quale ci si può abbandonare provando un gran benessere.

Rhee Jeong Yeon nasce a Seoul nel 1952, in una città in preda alla Guerra di Corea (1950 – 1953) che crea la frattura tra Corea del Nord, a regime comunista, e la Repubblica di Corea, a governo democratico. Studia arte in patria sino a quando nel 1988 si trasferisce a New York, dove si diploma al Pratt Institute nel 1988. Successivamente, nel 1993 consegue Dottorato di ricerca presso la Columbia University di New York.
Nella sua lunga carriera, ormai ultra quarantennale, Rhee ha esposto negli Stati Uniti, in Corea, Portogallo, Spagna, Germania, Francia, Australia, Giappone e Kenya.

Tra le caratteristiche distintive dell’opera di Rhee, uno studio approfondito delle tematiche e l’utilizzo di materiali tratti da una natura ancestrale e primitiva: dalla creta alla cenere vulcanica, dal carbone alla madreperla. Materiali frutto di un lavoro profondo di elementi naturali primari, come il fuoco, il vento, l’acqua e il tempo che Rhee utilizza per creare delle composizioni astratte ma con riferimenti visivi figurativi che offrono un ordine al caos.

 

Rhee Jeong Yoen concepisce il suo lavoro come una forma di arte ambientale; alla ricerca di una connessione organica tra gli elementi della sua pittura, non usa nessuna materia o metodo artificiali. Tra le sue tecniche preferite, anche il mosaico e la tarsia in madreperla praticata con una notevole maestria e particolare sensibilità per la forma e per la composizione.

INFO:
Re-Genesis | Rinascita
Pan | Palazzo delle Arti Napoli
Via dei Mille, 60 – Napoli

dal 14.10 al 15.11.2020

Orari mostre:  dal lunedì al sabato : h 10,00 – h 19,00 (ultimo ingresso h 18,00)
domenica: h 10,00 – h 14,00 (ultimo ingresso h 13,00) Accesso: consentito solo previa prenotazione al link: http://ingressi.comune.napoli.it/
Ogni indirizzo può effettuare max 1 prenotazione a settimana. Al momento della visita va fornito, in forma cartacea od elettronica, il codice di conferma riportato sul modulo di prenotazione.
Previa verifica della disponibilità è possibile prenotarsi anche prima di accedere al PAN, collegandosi al su indicato link e procedendo alla registrazione secondo le modalità su indicate.

Recent Posts

Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise sfida i limiti in un’ultima, epica missione

Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…

%s giorni fa

Hunger Games , il nuovo prequel svela il legame familiare tra Katniss e Lucy Gray Baird

“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…

%s giorni fa

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa

Dexter Resurrection, nuove immagini svelano il temibile avversario che cambierà per sempre la sua vita

Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…

%s giorni fa

Quanto Basta, quando la parmigiana diventa terapia di coppia: risate, rimpianti e rivelazioni in scena al Teatro Martinitt

Una cucina, due coniugi e mille nevrosi: dal 1° maggio torna al Martinitt "Quanto Basta"…

%s giorni fa

La gazza ladra di Robert Guédiguian conquista il cinema: una storia che scuote coscienze e speranze

Con La gazza ladra, Robert Guédiguian firma un film intenso che affronta giustizia, disuguaglianze e…

%s giorni fa