Ebook gratuito per accompagnare i bambini nel rientro a scuola

Un Ebook gratuito per accompagnare i bambini nel rientro a scuola, incertezza, cambiamento, regole e flessibilità sono alcune delle parole chiave che descrivono questo complicato inizio d’anno scolastico e che hanno guidato gli sforzi logistici e organizzativi di tutte le scuole d’Italia.

La ripresa dell’attività didattica in presenza è infatti segnata dall’adozione di misure di distanziamento e di protezione importanti, necessarie per contenere la diffusione del virus ma che al contempo, inevitabilmente, incidono sulla qualità della vita degli alunni, degli insegnanti e di tutte le persone che operano nel contesto scolastico. Come aiutare gli alunni, più e meno piccoli, a comprendere le nuove regole di comportamento ed evitare di aggravare gli effetti della pandemia, già di per sé traumatici?

Un buon modo è questo nuovo Ebook gratuito: “Storia di un coronavirus. Maestra, come si fa?”, scritto da Francesca Dall’Ara con le illustrazioni di Giada Negri, frutto della collaborazione tra Erickson e la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e pubblicato da Erickson.

L’e-book è scaricabile gratuitamente qui, mentre l’edizione stampata, prenotabile su erickson.it, sarà disponibile a partire dal 19 ottobre. Per l’edizione a stampa i diritti d’autore e parte dei ricavi saranno devoluti a #RUNFOREMMA & friends Onlus,  associazione che sostiene progetti per bambini con gravi disabilità www.runforemma.it

Nel libro “Storia di un coronavirus. Maestra, come si fa?”, la piccola Margherita vive tutte le emozioni del rientro in classe alla scuola primaria: dalla gioia di ritrovarsi con i compagni e le maestre, alla confusione per le nuove regole, passando attraverso le paure e i dubbi che vengono sempre alimentati da situazioni di incertezza. In tutto questo, i bambini non saranno però da soli e, sotto la guida della loro insegnante, cercheranno di capire «come si fa» a riprendere da dove ci si era interrotti, consapevoli delle rinunce, dei cambiamenti e delle nuove scoperte che li attendono.

Il racconto è pensato per essere letto insieme all’insegnante o a un altro adulto di riferimento, e prevede volutamente un finale aperto per stimolare un dibattito che potrà anche protrarsi nel tempo e trasformarsi. Un’attenzione particolare è rivolta ai bambini con bisogni comunicativi complessi e disturbi del neurosviluppo, per i quali il racconto viene proposto in una versione tradotta in simboli con gli strumenti della comunicazione aumentativa, secondo il modello inbook.

«I bambini e ragazzi sapranno adattarsi con grande flessibilità e resilienza e stupirci, trasformando il trauma in opportunità — come già è accaduto nelle prime fasi della pandemia —, solo se gli adulti di riferimento saranno in grado di coinvolgerli e aiutarli a comprendere cosa sta accadendo dentro e fuori di loro e di accompagnarli ad applicare le regole adattandole di volta in volta a situazioni che non sono quasi mai “bianche” o “nere”, ma il più delle volte “grigie”» afferma Maria Antonella Costantino, neuropsichiatra e Direttrice dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (UONPIA) Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.

Il nuovo Ebook “Storia di un coronavirus. Maestra, come si fa?” è stato messo a punto dallo stesso gruppo di lavoro, con il coordinamento di Antonella Costantino, che ha curato i due e-book “Storia di un coronavirus” e “Storia di un coronavirus. Mamma, usciamo e le due storie “Storia di un coronavirus: quando torni a casa papà?” e “Storia di un coronavirus: una letterina per te, nonno” disponibili sul sito della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.

Pagine: 81 pagine illustrate

Formato: Ebook e in-book disponibile gratuitamente qui

Età: +5 anni

Libro cartaceo disponibile dal 19 ottobre | 96 pagine | 13,50 €

Pubblicato da

Recent Posts

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa

F1, Brad Pitt scende in pista: i primi 10 minuti del film sono pura adrenalina cinematografica

Un’anteprima mozzafiato al CinemaCon rivela Brad Pitt nei panni di un pilota di Formula 1…

%s giorni fa

Hunger Games: L’Alba sulla Mietitura: rivelato il logo ufficiale con sorpresa per i fan

Il teaser del prequel svela il logo del film e coinvolge Woody Harrelson, aumentando l’attesa…

%s giorni fa

Superman: il nuovo film di James Gunn promette azione con robot, kaiju giganti e Krypto

Scopri le sorprendenti novità sul prossimo film di Superman diretto da James Gunn Il regista…

%s giorni fa

Addio a Val Kilmer: il leggendario attore di Top Gun e Batman Forever muore a 65 anni

Lutto nel mondo del cinema: Val Kilmer si spegne a 65 anni lasciando un’eredità indelebile…

%s giorni fa

Il sequel di Matrix che non ti aspetti: un capolavoro nascosto da scoprire assolutamente

Scopri l’opera meno conosciuta dell’universo Matrix che ha conquistato critica e pubblico Quando si parla…

%s giorni fa