Ambiente

Il leoncino Simba, torturato per le foto coi turisti, ora sta bene e tornerà in Africa

Il leoncino rinominato Simba era stato trovato mezzo congelato e torturato in un fienile abbandonato nella regione russa del Daghestan, stremato e con le zampe spezzate in modo che non potesse fuggire dai turisti che volevano una foto con lui, questo cucciolo aveva solo poche settimane quando è stato strappato alla madre per essere venduto a un fotografo di quelli che propongono uno scatto a pagamento con animali esotici, diventando così oggetto di avidità e cattiveria. Simba era stato torturato, affamato e picchiato, gli veniva versata addosso costantemente acqua ghiacciata e infine, a completamento dell’opera di malvagità, gli erano state spezzate le ossa delle zampe in modo tale che non potesse fuggire e risultasse mansueto con i turisti, certo perché il fotografo in questione aveva già pensato che un cucciolo non sarebbe stato pericoloso, ma una volta cresciuto sarebbe stato molto più difficile tenerlo fermo, da questa illuminante deduzione l’idea feroce di spezzargli le zampe fin da subito così sarebbe stato per forza fermo.

Mostruosi i torturatori oltre che feroci assassini ma anche i turisti sono colpevoli, perché pur di avere una foto trofeo con un animale difficile, anzi impossibile da avvicinare, non guardano in faccia la realtà e smettono di ragionare su cosa significhi quello scatto, cosa si celi dietro, quanto dolore, sofferenza e ingiustizia si nasconda in quella foto inutile.

Moltissimi animali purtroppo non hanno una storia a lieto fine e muoiono di dolore e di stenti per il turismo sadico che li uccide, per fortuna ogni tanto qualche storia va a finire bene e potrebbe essere da monito per molte altre, si tratta proprio di Simba che quando è stato trovato era messo talmente male che le speranze di sopravvivenza erano davvero poche, la sua vita sembrava ormai segnata.

E invece, due mesi dopo, Simba ce l’ha fatta e tornerà presto a casa, in Africa, ha subito un’operazione d’urgenza dal veterinario specializzato Karen Dallakyan, che oltre ad avergli salvargli la vita aveva portato la vicenda alla ribalta in tutto il mondo dopo che la notizia di questo crimine atroce aveva scioccato molti, tra cui il presidente russo Vladimir Putin che ha personalmente ordinato un’indagine sulla questione.

Le ferite fisiche di Simba sono guarite e ha imparato di nuovo a camminare, anche se soffrirà per sempre di alcune deformità, il Dottor Dallakyan ha pubblicato sul suo profilo Instagram le immagini del piccolo leoncino Simba che ricomincia a camminare dopo l’intervento mentre in un altro gioca con il suo nuovo amico: un peluche, ma il suo percorso sarà ancora lungo, infatti per il momento è previsto un periodo di adattamento in una struttura protetta in Tanzania dove potrà rimettersi completamente.

Pubblicato da

Recent Posts

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa

F1, Brad Pitt scende in pista: i primi 10 minuti del film sono pura adrenalina cinematografica

Un’anteprima mozzafiato al CinemaCon rivela Brad Pitt nei panni di un pilota di Formula 1…

%s giorni fa

Hunger Games: L’Alba sulla Mietitura: rivelato il logo ufficiale con sorpresa per i fan

Il teaser del prequel svela il logo del film e coinvolge Woody Harrelson, aumentando l’attesa…

%s giorni fa

Superman: il nuovo film di James Gunn promette azione con robot, kaiju giganti e Krypto

Scopri le sorprendenti novità sul prossimo film di Superman diretto da James Gunn Il regista…

%s giorni fa

Addio a Val Kilmer: il leggendario attore di Top Gun e Batman Forever muore a 65 anni

Lutto nel mondo del cinema: Val Kilmer si spegne a 65 anni lasciando un’eredità indelebile…

%s giorni fa

Il sequel di Matrix che non ti aspetti: un capolavoro nascosto da scoprire assolutamente

Scopri l’opera meno conosciuta dell’universo Matrix che ha conquistato critica e pubblico Quando si parla…

%s giorni fa