Serie TV

Carlo Luglio presenta “Il ladro di cardellini” all’Arena Milano Est

All’Arena Milano Est per la rassegna Notti Magiche, mercoledì 19 agosto a presentare “Il ladro di cardellini”, che esordisce sul grande schermo dopo il lockdown per Covid, sarà lo sceneggiatore e regista in persona: Carlo Luglio, con lui anche l’attore Ernesto Mahieux, consacrato da Matteo Garrone ne “L’imbalsamatore”.

Una combriccola di bracconieri, disperati ma divertiti, si barcamena in una quotidianità colorata e calorosa, tra caccia di frodo, mercato clandestino di uccellini protetti, piccole insidie, attività illecite e “creative” per sbarcare il lunario e la spada di Damocle della Forestale… Una vita sospesa, in eterna attesa di svoltare o di essere beccati, spinge la banda dei bracconieri, candidi e a loro modo poetici, a tentare il colpo del secolo e pianificare la cattura di rarissimi e pregiati cardellini bianchi. Un progetto criminale ma scanzonato, senza pistole -“in un Sud persino aggraziato nella sua illegalità” come lo definisce Luglio- per cambiare una vita ai margini.

Il ladro di cardellini in pillole
Anno 2020 – Genere commedia, road movie – Regia Carlo Luglio
Con Nando PaoneErnesto MahieuxGigi De LucaViviana CangianoLino MusellaTonino TaiutiGiovanni LudenoYuliya MayarchukAntonella AttiliPino MauroVincenzo NemolatoAlan De Luca

Durata 90 minuti
Distribuito da Pilot Kino

L’ARENA MILANO EST in pillole (e in sicurezza)
2500 metri quadrati a disposizione
1 palco esterno da 110 metri quadrati
1 palco interno da 85 metri quadrati
800 posti a sedere (ridotti a 400 per norme anti-Covid)
1 schermo esterno 14x6m
1 sala interna da 430 posti (ridotti a 180 per norme anti-Covid), in caso di pioggia
6 toilette a uso esclusivo

Tutte le attività nella nuova Arena saranno svolte nel rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza previste dai disciplinari anti-Covid. Il ritiro dei biglietti, che si consiglia di acquistare in anticipo, è consentito rigorosamente entro le ore 21, per evitare assembramenti.

TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano.

Telefono 02/36580010, info@teatromartinitt.it, www.teatromartinitt.it e www.arenamilanoest.it.

Orari biglietteria: dal 10 al 23 agosto 15-20 (lunedì-domenica); per gli orari dal 24 agosto consultare il sito.

Costi: cinema 7 euro intero e 5 euro ridotto (over 65 e under 26); cabaret 20 euro intero e 16 euro ridotto (over 65 e under 26).

Per evitare assembramenti è consigliato l’acquisto anticipato dei biglietti e il ritiro è comunque fissato rigorosamente entro le 21.

Recent Posts

Dante, Purgatorio conquista il palcoscenico: Corrado d’Elia trasforma la riflessione in teatro puro e potente

Un viaggio poetico e spirituale tra redenzione e speranza, che parla al presente con voce…

%s giorni fa

Ryan Gosling protagonista di Star Wars: Starfighter, il nuovo film diretto da Shawn Levy

Annunciato a Tokyo il nuovo film Star Wars: Starfighter con Ryan Gosling, in uscita il…

%s giorni fa

Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise sfida i limiti in un’ultima, epica missione

Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…

%s giorni fa

Hunger Games , il nuovo prequel svela il legame familiare tra Katniss e Lucy Gray Baird

“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…

%s giorni fa

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa

Dexter Resurrection, nuove immagini svelano il temibile avversario che cambierà per sempre la sua vita

Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…

%s giorni fa