Ambiente

Il muro di Trump abbattuto dall’uragano Hanna, la natura si riprende i suoi spazi

Il muro costruito da Trump è stato abbattuto tra il Texas e lo stato messicano nord-orientale di Tamaulipas dall’uragano Hanna, adesso declassato a tempesta tropicale. Con i suoi terribili venti, che si aggiravano intorno ai 145 chilometri orari, ha creato non pochi problemi, le mareggiate e inondazioni stanno mettendo anche a rischio la vita dei residenti. Nel video, che in queste ore sta facendo il giro del web, si vede chiaramente come la forza della natura possa abbattere le barriere costruite dall’uomo, anche quegli uomini che pensano di essere superiori a tutti. Il video mostra degli operai edili che osservano la struttura metallica collassare davanti ai loro occhi, sicuramente l’uragano non è da prendere alla leggera, ma la situazione in sé ha creato grande ironia sul web e tra i media proprio per il paradosso delle parole del suo “costruttore”.

Infatti solo alcune settimane fa il presidente Donald Trump si vantava che il suo muro fosse “la struttura di confine più potente e completa” al mondo. Se vogliamo proprio stare a vedere non è la prima volta che il muro “della vergogna”, come stato definito, cede sotto il soffio del vento, era già successo al confine con la California quando alcuni pannelli erano volati via causando danni e precipitando sugli alberi, insomma una struttura che così solida non si può difinire. Alcuni fanno già il paragone tra il crollo del muro con la fallimentare campagna elettorale del presidente Trump, un segno che non solo le persone stanno rivalutando la situazione, ma anche la natura scende in campo e dice la sua.

Facendo due conti il muro “infallibile” e vergognoso è nato nel 1990, la sua costruzione era iniziata durante la presidenza di George H. W. Bush quando la polizia di frontiera aveva elaborato una strategia di recinzioni e ostacoli al confine, ma è stato Donald Trump a fare il vero lavoro sporco spendendo a oggi 11 miliardi di dollari dei contribuenti, con un costo totale che si aggirerà intorno ai 22 miliardi.

Inoltre questi non solo gli unici danni provocati da questa barriera, la sua costruzione è impattante a livello ambientale, il muro ha distrutto parte dell’Organ Pipe Cactus National Monument, il monumento nazionale degli Stati Uniti d’America e riserva della biosfera UNESCO situato nell’estremo sud dell’Arizona e sta mettendo in serio pericolo lo splendido santuario delle farfalle del Texas che rischia di essere raso al suolo.

Recent Posts

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa

F1, Brad Pitt scende in pista: i primi 10 minuti del film sono pura adrenalina cinematografica

Un’anteprima mozzafiato al CinemaCon rivela Brad Pitt nei panni di un pilota di Formula 1…

%s giorni fa