Attualità

Nove anni fa moriva Amy Winehouse aggiungendo tragicamente un nome al Club27

Il 23 luglio del 2011, esattamente nove anni fa, moriva Amy Winehouse a 27 anni, nel mondo dello spettacolo è un numero maledetto tanto da esistere un’espressione giornalistica denominata “Club27” per identificare tutti questi giovani artisti, in prevalenza cantanti Rock, che hanno perso la vita proprio a quell’età. L’espressione Club27 iniziò ad essere usata nella stampa del settore musicale a partire dal 1994 con la morte Kurt Cobain che venne posta in relazione a quelle di Brian Jones, Jimi Hendrix, Janis Joplin e Jim Morrison, a questa tragica lista, nove anni fa, si è aggiunto il nome di Amy Winehouse e da allora viviamo nel ricordo della sua voce. Sui social hanno iniziato a spuntare tributi e racconti dedicati alla cantante nell’anniversario della sua morte che, ancora a oggi, ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della musica.

Amy Winehouse fu trovata senza vita, stesa sul letto in una casa al numero 30 di Camden Square, a nord di Londra, gli esami tossicologici hanno poi rivelato che la causa del decesso è stata l’alcool, con presenza nel sangue cinque volte superiore al limite consentito per la guida. Proprio a Camden Town, nella zona del mercato, si trova una statua a grandezza naturale in bronzo che la raffigura con la sua abituale pettinatura ad alveare, Amy si dilettava spesso in piccoli show all’Hawley Arms un locale di Camden.

Una storia davvero complessa quella di Amy dove purtroppo esisteva un lato oscuro e doloroso troppo ingombrante, già cinque anni prima della sua morte la cantante aveva ammesso di soffrire di disordini alimentari, anoressia e di bulimia, aveva dichiarato, “Non sono del tutto a posto, ma credo che nessuna donna lo sia”. Un altro fatto che aveva dato segnali evidenti del suo malessere era accaduto il 18 giugno 2011, poco prima della sua morte quando in occasione dell’apertura del nuovo tour europeo annuale, Amy cantò visibilmente ubriaca, davanti al pubblico di Belgrado in Serbia. Uno spettacolo davvero disarmate che aveva sconvolto l’opinione pubblica ma che evidentemente non era servito per aiutare la ragazza, col senno di poi verrebbe da chiedersi: si poteva fare di più? Si poteva fare di meglio oltre che puntare il dito?

Oggi, a nove anni dalla sua scomparsa il popolo dei social la ricorda e i racconti circa la sua figura diventano trend sul web. La canzone che l’ha portata al successo internazionale è stata Back to Black, pubblicata nel 2006, adesso il video conta oltre mezzo miliardo di visualizzazioni su YouTube, il testo racconta tutto il dolore di una separazione alla fine di una storia d’amore. Una voce straordinaria sprigionata da una donna devastata dal dolore.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa