Ambiente

Sono nati centinaia di fenicotteri rosa grazie al Lockdown

©Generalitat Valenciana / Federico Kenzelmann

Abbiamo parlato di quanta negatività ha portato il lockdown e soprattutto di quanto sia stato terribile questo periodo di pandemia mondiale, ma non possiamo privarci anche di qualche aspetto positivo. Infatti è proprio grazie a questo periodo di quarantena che nella splendida laguna rosa di Torrevieja, in Spagna sono nati centinaia di fenicotteri e questo non succedeva da ben 37 anni.

Senza i turisti che disturbavano la quiete della laguna e la mancanza di attività di sfruttamento del sale, i fenicotteri hanno ricominciato a riprodursi, l’evento è sensazionale per la Spagna e i naturalisti. A segnalare la nascita e l’allevamento di più di 600 pulcini di fenicotteri è stata la Generalitat Valenciana, inoltre affermano che non è stato solo il lockdown la causa di questa ripopolazione che non avveniva dal 1983, ma ad agevolare la situazione è stata anche la situazione climatica.

©Generalitat Valenciana /Federico Kenzelmann

Negli ultimi mesi la Spagna è stata colpita da una serie di precipitazioni che hanno favorito la schiusa dei gamberi, cibo principale dei fenicotteri, insomma una combinazione di fattori che hanno reso le condizioni perfette per la complessa riproduzione di questi uccelli. La schiusa dei pulcini di fenicotteri è avvenuta in un luogo definito dagli esperti insolito, fra le lagune di Mata e Torrevieja, molto lontano dalle rive.

Si suppone che i fenicotteri abbiano scelto questa zona proprio per le forti piogge che hanno alterato la salinizzazione delle acque creando anche degli isolotti perfetti per proteggono i nidi dai predatori e dalla presenza umana.

Inoltre, lo straordinario apporto di acqua dolce ha ridotto la salinità, il che ha aiutato le condizioni per la riproduzione dei gamberetti di salamoia, che normalmente non sopravvive nelle acque della laguna di Torrevieja. Una vera e propria esplosione di banchi di gamberi in salamoia che hanno di fatto assicurato il sostentamento degli adulti e dei loro pulcini senza la necessità che gli uccelli si spostino in altre aree.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa