Storia e Curiosità

Messico: scoperta la più grande e antica struttura Maya

Si chiama Aguada Fénix, ed è la più grande e antica struttura Maya mai scoperta, si trova nello stato di Tabasco in Messico ed è datata tra il 1000 e l’800 a.C, il suo ritrovamento è stato possibile grazie a una campagna di scavi condotta dall’Università dell’Arizona.

Secondo i ricercatori il sito sarebbe costituito da una piattaforma elevata che misura 1.413 metri da nord a sud e 399 metri da est a ovest, con nove strade rialzate che si estendono dalla piattaforma, con un volume complessivo superiore a quello della Grande Piramide di Giza, eretta in Egitto 1.500 anni prima, per le sue dimensioni mastodontiche è difficile rendersi conto di essere sopra, la costruzione è talmente grande che si confonde con la pianura circostante. Infatti, per risalire a questa struttura i ricercatori hanno raccolto i dati grazie a un sondaggio aereo effettuato con metodo Light Detection and Ranging o Laser Imaging Detection and Ranging (LIDAR). Si tratta di una tipologia di telerilevamento laser che riproduce una mappa 3D della superficie sottostante, “Abbiamo sempre pensato che la popolazione Maya si fosse evoluta in maniera graduale, con piccoli villaggi emersi durante il periodo pre-classico medio, dal 1.000 al 350 a.C., ma il nostro studio ribalta questo modello”, ha dichiarato Takeshi Inomata della School of Anthropology dell’Università dell’Arizona.

Oltre a mappare Aguada Fenix dal cielo, il team ha anche scavato il sito, scoprendo vasi di ceramica e altri oggetti.

Allo studio anche l’architettura della struttura, costruita in terra e argilla presumibilmente veniva utilizzata per rituali di massa, «È probabile che molte persone arrivassero qui dalle aree circostanti per celebrare rituali e unirsi in lunghe processioni», questo potrebbe mettere in discussione anche l’opinione tradizionale secondo cui i grandi progetti di costruzione nell’antichità richiedevano una potente élite e disuguaglianza sociale e dunque che durante un primo periodo l’organizzazione sociale Maya non fosse basata su gerarchie ma prevalesse la collaborazione. “Anche se probabilmente ci sono stati alcuni leader che hanno avuto un ruolo centrale nella pianificazione e nell’organizzazione di tale lavoro, il fattore principale è stata la partecipazione volontaria delle persone a tali costruzioni. Questo racconta il potenziale della collaborazione umana che non richiede necessariamente un governo centralizzato”.

Recent Posts

Dante, Purgatorio conquista il palcoscenico: Corrado d’Elia trasforma la riflessione in teatro puro e potente

Un viaggio poetico e spirituale tra redenzione e speranza, che parla al presente con voce…

%s giorni fa

Ryan Gosling protagonista di Star Wars: Starfighter, il nuovo film diretto da Shawn Levy

Annunciato a Tokyo il nuovo film Star Wars: Starfighter con Ryan Gosling, in uscita il…

%s giorni fa

Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise sfida i limiti in un’ultima, epica missione

Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…

%s giorni fa

Hunger Games , il nuovo prequel svela il legame familiare tra Katniss e Lucy Gray Baird

“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…

%s giorni fa

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa

Dexter Resurrection, nuove immagini svelano il temibile avversario che cambierà per sempre la sua vita

Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…

%s giorni fa