Ambiente

La tecnologia salva l’ambiente e riduce lo spreco di carta

L’era del cartaceo è praticamente finita, lo abbiamo visto con l’avvento delle nuove tecnologie legate al mondo dell’editoria, della stampa e con il prorompente ingresso in scena degli smartphone. Questa profonda mutazione nella società non poteva che influire su tantissimi aspetti della nostra quotidianità che spesso si sono rivelati positivi, una fra questi è sicuramente l’archiviazione dei documenti. Chiunque ha lavorato in un ufficio sa cosa vuol dire essere sommersi da carte, bolle, contratti e certificazioni di vario genere, un consumo di carta davvero esorbitante che è molto poco sostenibile a livello ambientale, si stima che il consumo di carta mondiale ogni anno sia pari a circa 398.000.000.000 kg, e anche se a livello mondiale si è registrato un leggero calo rispetto ai decenni passati, questa diminuzione non è assolutamente sufficiente a eliminare l’impronta ecologica ad essa correlata.

Per questo, per diminuire significativamente l’impatto ambientale della carta, diventa fondamentale cambiare le nostre abitudini, ognuno di noi può fare la sua parte per migliorare non solo il proprio stile di vita, snellendosi e alleggerendosi da tutta quella carta superflua, ma soprattutto per fare squadra per una missione più grande, salvare il pianeta. Possiamo partire dalle piccole cose, come abbonarci a quotidiani e riviste online, scaricare i libri su dispositivi di lettura digitali, utilizzare biglietti elettronici sui mezzi pubblici e affidarci a società specifiche che si occupano di gestire il passaggio da carta a digitale per le aziende.

La digitalizzazione dei documenti diventa incredibilmente interessante, non soltanto per l’abolizione della carta grazie alla trasformazione dei documenti da analogici a digitali mediante l’uso di uno scanner apposito, ma anche perché permette di risparmiare tantissimo tempo nella ricerca di tali documenti, trasformando dati su carta in dati digitali e quindi visualizzabili e ricercabili rapidamente nel computer e semplicemente archiviabili in supporti fisici come per esempio sistemi cloud.

Diventa così un lontano ricordo il dove scorrere manualmente pile e pile di documentazione per cercare il foglio necessario riducendo i tempi in modo significativo. Utilizzando supporti e tecnologie digitali è possibile archiviare velocemente e con un ridottissimo consumo di spazio tutta la documentazione rilevante di enti pubblici, aziende, contribuenti, professionisti e uffici giudiziari.

Anche chi si trova tra le mani anni e anni di vecchia documentazione che non sa più dove mettere ha la possibilità di trasformare archivi cartacei in archivi digitali liberando preziose risorse in qualsiasi organizzazione, mantenendo nel contempo inalterata la dignità giuridica dei documenti (anche grazie a strumenti come la firma digitale). L’importante è prendersi anche la responsabilità di smaltire in modo corretto la carta una volta effettuata la conversione, ricordarsi sempre che riciclare è la soluzione ideale per la salvaguardia dell’ambiente.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa