Scienza

Hubble, lo scatto dell’ammasso globulare NGC 6441 sembra quasi neve

La NASA ha rilasciato una nuova bellissima immagine scattata dal telescopio spaziale Hubble si tratta dell’ammasso globulare NGC 6441, uno dei circa 150 ammassi globulari appartenenti alla nostra galassia, sembrano quasi dei fiocchi di neve che scintillano pacificamente nel cielo notturno a circa 13.000 anni luce dal centro galattico della Via Lattea.
L’NGC 6441 si trova nella costellazione meridionale di Scorpione, a circa 44.000 anni luce dalla Terra, per noi sono numeri davvero impressionanti quasi impossibili da immaginare.

Questo ammasso fu scoperto dall’astronomo scozzese James Dunlop il 13 maggio 1826 ed è uno degli ammassi globulari più massicci e luminosi della nostra Galassia. “Il numero esatto di stelle in un ammasso di questo tipo è difficile da distinguere”, hanno detto gli astronomi di Hubble. “Si stima che insieme le sue stelle pesino 1,6 milioni di volte la massa del Sole, rendendo NGC 6441 uno degli ammassi globulari più massicci e luminosi della Via Lattea”.

NGC 6441 ospita almeno quattro millisecondi di pulsar, di cui due in sistemi binari si nasconde anche una nebulosa planetaria chiamata JaFu 2, una delle sole quattro nebulose planetarie note per abitare gli ammassi globulari della Via Lattea. “Nonostante il suo nome, questo ha poco a che fare con i pianeti”, hanno detto i ricercatori. “Le nebulose planetarie – una fase dell’evoluzione delle stelle di massa intermedia – durano solo poche decine di migliaia di anni, un battito di ciglia sui tempi astronomici”.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa